• Articolo del 19 Agosto 2025

    Negli ultimi anni si è registrato, a livello globale e anche in Italia, un significativo incremento delle prescrizioni di ormoni tiroidei, in particolare di levotiroxina, il farmaco più utilizzato per il trattamento dell’ipotiroidismo. Se da un lato questo farmaco rappresenta una terapia salvavita per chi soffre di disfunzioni tiroidee croniche, dall’altro il trend crescente solleva [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 13 Agosto 2025

    Il glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, è tornato sotto i riflettori grazie a un nuovo studio dell’Istituto Ramazzini, uno dei principali centri indipendenti di ricerca su ambiente e salute pubblica. I risultati, pubblicati recentemente su una rivista scientifica peer-reviewed, sollevano nuove preoccupazioni sugli effetti a lungo termine dell’esposizione a basse dosi di glifosato, soprattutto [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 11 Agosto 2025

    Nel frastuono del mondo moderno, sempre più persone cercano rifugio nella natura. Ma oggi la scienza conferma ciò che l’istinto suggerisce da secoli: le piante non sono solo decorazioni o risorse agricole. Possono essere veri e propri alleati attivi nella cura della mente. Dai giardini terapeutici agli studi sul microbioma del suolo, fino all’interazione neurochimica [...]

  • Articolo del 07 Agosto 2025

    Fare una biopsia potrebbe presto diventare un’esperienza molto meno invasiva e dolorosa, grazie a un nuovo dispositivo sviluppato da un team di bioingegneri: un cerotto intelligente con nanoaghi, capace di prelevare campioni biologici direttamente attraverso la pelle, in modo quasi indolore. Questa tecnologia, ancora in fase di sperimentazione avanzata, promette di rivoluzionare la diagnosi precoce [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 05 Agosto 2025

    Per la prima volta nella storia, un uomo affetto da sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è riuscito a parlare in modo fluente e a comunicare emozioni in tempo reale grazie a un’interfaccia neurale impiantata nel cervello e potenziata dall’intelligenza artificiale. Il traguardo segna una svolta epocale nella neurotecnologia e nelle possibilità di interazione uomo-macchina. L’esperimento rivoluzionario [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 01 Agosto 2025

    Nel corso della vita può capitare, per effetto di una malattia, un infortunio o la semplice evoluzione dell’età, di perdere la propria autonomia e non essere più in grado di svolgere le attività quotidiane in modo indipendente. Di fronte a uno scenario così delicato, la Long Term Care (LTC) rappresenta una risposta concreta e lungimirante [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 28 Luglio 2025

    La nascita di un figlio è uno degli eventi più intensi nella vita di una persona. Accanto alla gioia e all’amore, possono emergere anche emozioni difficili, stanchezza estrema e un senso di smarrimento. In alcuni casi, queste sensazioni si intensificano al punto da causare un vero e proprio esaurimento post-partum, una condizione che colpisce molte [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 25 Luglio 2025

    Pseudomonas aeruginosa è un batterio ubiquitario, ben noto nel mondo medico per la sua capacità di causare infezioni resistenti agli antibiotici. Tuttavia, negli ultimi anni, l’interesse della comunità scientifica si è acceso anche per un altro suo possibile talento: la capacità di degradare materiali plastici, un problema ambientale sempre più urgente. È considerato un patogeno [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 23 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, l’eritritolo è diventato uno dei dolcificanti più utilizzati al mondo, apprezzato per il suo basso contenuto calorico e per la sua origine “naturale”. Ma recenti studi scientifici hanno acceso i riflettori su possibili effetti negativi sulla salute cardiovascolare, sollevando interrogativi importanti, soprattutto per chi consuma regolarmente prodotti “senza zucchero”. Cos’è l’eritritolo? L’eritritolo [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 16 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, la terapia genica ha rappresentato una delle rivoluzioni più promettenti nel trattamento di malattie genetiche rare, tumori e disordini del sistema immunitario. Tra le diverse strategie adottate, un approccio particolarmente avanzato e già utilizzato in ambito clinico è quello della terapia genica ex vivo, una tecnica che unisce biotecnologia, ingegneria genetica e [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 14 Luglio 2025

    Il tumore al seno è una delle neoplasie più diffuse tra le donne, ma negli ultimi anni la ricerca ha fatto passi da gigante nella diagnosi precoce, nel trattamento e nella prevenzione. Un ruolo sempre più importante è ricoperto dall’analisi genetica, che permette di individuare predisposizioni ereditarie al tumore, migliorando la prevenzione e la scelta [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 11 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, la medicina e la tecnologia hanno compiuto passi da gigante nel trattamento delle lesioni al midollo spinale. Una delle innovazioni più promettenti è la stimolazione elettrica epidurale, una tecnica che ha permesso ad alcuni pazienti paralizzati di tornare a camminare dopo gravi lesioni spinali. Cos’è la stimolazione elettrica epidurale? La stimolazione elettrica [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 08 Luglio 2025

    Prendersi cura delle famiglie dei propri dipendenti è il primo passo per costruire un’azienda forte, sana e pronta al futuro. Adesso, con il Piano di Long Term Care (LTC), la protezione non riguarda solo il singolo collaboratore, ma è possibile estenderla anche ai suoi cari. Significa offrire serenità e sicurezza all’intero nucleo familiare.

    Categories: Notizie, Primo piano
  • Articolo del 07 Luglio 2025

    Il test di Schirmer è un esame oculistico semplice, rapido e non invasivo utilizzato per misurare la produzione lacrimale. Ben noto per la sua utilità nella diagnosi dell’occhio secco, il test è anche particolarmente efficace nel rilevare alterazioni lacrimali legate a patologie allergiche. In presenza di congiuntiviti allergiche, infatti, la quantità e la qualità delle [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 04 Luglio 2025

    Le api, spesso considerate solo piccoli insetti laboriosi, sono in realtà uno dei pilastri fondamentali degli ecosistemi terrestri. La loro importanza va ben oltre la produzione di miele: sono impollinatrici essenziali per la maggior parte delle piante da fiore, comprese molte colture alimentari. La loro sopravvivenza è strettamente legata alla nostra. L’importanza delle api Oltre [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 02 Luglio 2025

    Negli ultimi anni, la medicina oncologica ha fatto passi da gigante, soprattutto grazie alla genomica. Ora, un nuovo test genetico promette di cambiare radicalmente l’approccio terapeutico al tumore alla prostata, una delle neoplasie più comuni tra gli uomini. Il test, sviluppato da un team internazionale di ricercatori, consente di analizzare il profilo genetico del tumore [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 30 Giugno 2025

    I funghi non sono solo ingredienti prelibati della cucina gourmet o organismi affascinanti nei boschi: da millenni, in molte culture, sono considerati veri e propri alleati della salute. La micoterapia è la disciplina che studia e utilizza i funghi medicinali per migliorare il benessere e prevenire o supportare la cura di alcune patologie. Un campo [...]

  • Articolo del 27 Giugno 2025

    Nel linguaggio comune, i termini allergia e intolleranza vengono spesso confusi o usati come sinonimi. Tuttavia, si tratta di due condizioni molto diverse tra loro, sia per cause che per manifestazioni cliniche. Capire le differenze è fondamentale per una corretta diagnosi e per adottare le giuste strategie di prevenzione e trattamento. Che cos’è un’allergia alimentare? [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 20 Giugno 2025

    In un’epoca in cui tutto sembra dover essere protetto, filtrato, previsto, c’è una verità che molti esperti stanno riscoprendo: i bambini hanno bisogno di rischiare. Non stiamo parlando di metterli in pericolo, ma di permettere loro di esplorare il mondo anche dove c’è un po’ d’incertezza, un pizzico di adrenalina. È questo che si intende [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 18 Giugno 2025

    La dopamina è uno dei neurotrasmettitori più studiati nel campo delle neuroscienze. Nota per il suo ruolo centrale nei meccanismi di motivazione, piacere e ricompensa, la dopamina gioca anche un ruolo sorprendentemente complesso nella regolazione della paura e dell’ansia. Capire questa relazione può offrire nuove prospettive nella comprensione dei disturbi d’ansia e delle risposte emotive [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 16 Giugno 2025

    Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha portato alla luce una sorprendente connessione tra l’intestino e il cervello, spesso definita “asse intestino-cervello”. Un protagonista chiave di questa connessione è il microbiota intestinale, un insieme vasto e complesso di trilioni di microrganismi che vivono nel nostro tratto digerente. La sua influenza non si limita alla digestione: [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 13 Giugno 2025

    Croccanti, dorati, irresistibili. I bastoncini di pesce sono da decenni uno dei cibi pronti più amati, soprattutto dai bambini. Ma cosa si nasconde davvero sotto quella panatura perfetta? E quanto sono sicuri per la nostra salute? Un numero crescente di studi, sia italiani che internazionali, sta mettendo sotto la lente questi alimenti apparentemente innocui. Il [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 11 Giugno 2025

    Il mantenimento della vitalità degli organi espiantati rappresenta un campo cruciale sia per la conservazione in vista del trapianto, sia per l’applicazione sperimentale nello studio di patologie metaboliche rare. Il Bambino Gesù di Roma è tra i pochi centri pediatrici in Italia a dotarsi di sistemi avanzati di perfusione epatica ex vivo. La macchina perfusoria epatica [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 09 Giugno 2025

    La ricerca scientifica avanza nel trattamento della malattia di Parkinson grazie all’uso innovativo delle cellule staminali. I risultati sono promettenti: pazienti trattati con nuove terapie mostrano una significativa riduzione dei sintomi motori, in particolare dei tremori. Cos’è il Parkinson? La malattia di Parkinson è una patologia neurodegenerativa cronica e progressiva che colpisce il sistema nervoso [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 04 Giugno 2025

    La nevralgia del trigemino è una condizione neurologica cronica caratterizzata da un dolore lancinante e intermittente che colpisce il volto, spesso scatenato da stimoli banali come parlare, masticare o lavarsi il viso. Quando i trattamenti farmacologici (come la carbamazepina) perdono efficacia o non sono tollerati, si rende necessario ricorrere a strategie chirurgiche. Una delle opzioni [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 30 Maggio 2025

    La gotta, conosciuta storicamente come la “malattia dei re” per la sua associazione con stili di vita lussuosi e alimentazione ricca di carne e alcol, è tornata oggi a far parlare di sé per un motivo diverso: l’incidenza della malattia è in costante aumento, anche in Italia. Che cos’è la gotta La gotta è una [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 28 Maggio 2025

    L’Ayurveda, antica scienza medica originaria dell’India, rappresenta uno dei più antichi sistemi di cura naturale ancora praticati oggi. Con radici che risalgono a oltre 3.000 anni fa, questo approccio olistico alla salute ha attirato crescente interesse nel contesto della medicina moderna, dando vita a un dialogo complesso ma promettente tra tradizione e scienza. Cos’è l’Ayurveda? [...]

  • Articolo del 26 Maggio 2025

    In alcuni Paesi europei, diversi lotti di lattine e bottiglie di Coca-Cola sono stati ritirati dal mercato a causa della presenza anomala di clorati, sostanze chimiche potenzialmente dannose per la salute. Il provvedimento è stato disposto in seguito a controlli di qualità che hanno rilevato il superamento dei limiti consentiti di queste sostanze nell’acqua utilizzata [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Maggio 2025

    Negli ultimi anni, la ricerca scientifica in ambito oncologico ha portato a importanti progressi terapeutici. Immunoterapie, terapie a bersaglio molecolare e farmaci innovativi rappresentano oggi una concreta speranza per molti pazienti affetti da tumori. Tuttavia, in Italia, l’accesso tempestivo a questi trattamenti può risultare problematico a causa di una serie di ostacoli burocratici e organizzativi. [...]

  • Articolo del 16 Maggio 2025

    L’attività fisica intensa e prolungata ha sempre suscitato un forte interesse tra ricercatori e sportivi per i suoi effetti sul corpo umano. Tuttavia, ciò che accade nel cervello durante sforzi estremi è spesso sottovalutato o mal compreso. Una delle risposte più affascinanti e complesse è quella che vedrebbe il cervello impegnato in una sorta di [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 14 Maggio 2025

    Negli ultimi anni, l’innovazione tecnologica ha portato importanti cambiamenti nel campo della medicina, e uno degli sviluppi più promettenti riguarda l’utilizzo di capsule intelligenti per monitorare in tempo reale la salute dell’apparato digerente. Queste capsule Bluetooth, spesso delle dimensioni di una pillola, rappresentano una vera e propria rivoluzione nel monitoraggio non invasivo dell’intestino. Cosa sono [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 12 Maggio 2025

    Il grasso viscerale è il tipo di grasso corporeo che si accumula profondamente nella cavità addominale, intorno a organi vitali come fegato, pancreas e intestino. A differenza del grasso sottocutaneo (quello visibile appena sotto la pelle), il grasso viscerale non si vede facilmente, ma può avere gravi conseguenze per la salute. Perché è pericoloso? Il [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 09 Maggio 2025

    Negli ultimi anni, il consumo di latti vegetali è cresciuto esponenzialmente, alimentando un dibattito sempre più acceso sulle differenze tra latte vaccino (tradizionale) e le sue alternative vegetali, come quello di soia, mandorla, avena, riso e cocco. Ma quali sono le reali differenze tra questi prodotti? E quale scegliere in base alle proprie esigenze nutrizionali, [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 07 Maggio 2025

    Il suono è molto più che un semplice stimolo acustico: è una vibrazione che viaggia attraverso l’aria, l’acqua e la materia, influenzando tutto ciò che incontra, incluso il corpo umano. Ogni parte del nostro organismo, dalle cellule ai sistemi nervoso e endocrino, è sensibile alle frequenze sonore. Tra le varie frequenze studiate, la 432 Hz [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 05 Maggio 2025

    Negli ultimi decenni, due fenomeni allarmanti stanno attirando sempre più l’attenzione della comunità scientifica: la diffusione delle microplastiche nell’ambiente e l’aumento della resistenza agli antibiotici. Ciò che preoccupa maggiormente oggi è il possibile collegamento tra questi due problemi, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia per la salute pubblica. Cosa sono le microplastiche? Le microplastiche sono [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 30 Aprile 2025

    Nel corso della storia, il legame tra l’uomo e l’animale ha assunto forme diverse: dalla collaborazione nel lavoro quotidiano alla compagnia affettiva, dalla simbologia spirituale all’osservazione scientifica. In ogni ambito, però, questa relazione si rivela essere molto più di una semplice convivenza: è un’opportunità di crescita reciproca, di introspezione e di trasformazione personale. I benefici [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 28 Aprile 2025

    In un mondo in cui il tempo sembra sempre meno e la sedentarietà sempre più diffusa, la camminata veloce si presenta come un’attività semplice, accessibile a tutti e straordinariamente efficace per migliorare la salute fisica e mentale. La camminata veloce, o brisk walking, è una forma di esercizio aerobico a bassa intensità che consiste nel [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Aprile 2025

    Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), nato nel 1978 con l’intento di garantire cure gratuite e universalistiche a tutti i cittadini, si trova oggi di fronte a una profonda crisi di uniformità. Alla base del problema c’è un regionalismo spinto che, pur essendo nato per rendere la sanità più efficiente e vicina ai cittadini, rischia di [...]

  • Articolo del 18 Aprile 2025

    Una nuova scoperta scientifica proveniente dalla Stanford University potrebbe segnare un punto di svolta nella lotta contro l’obesità. Si tratta del BRP (BRINP2-related peptide), un piccolo peptide naturale composto da 12 aminoacidi, identificato grazie all’uso dell’intelligenza artificiale. Questa molecola ha dimostrato, nei test preclinici su animali, di ridurre significativamente l’appetito e il peso corporeo senza [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 16 Aprile 2025

    Le uova sono un alimento nutriente, versatile e molto amato in cucina. Tuttavia, se non vengono trattate correttamente, possono diventare un veicolo di trasmissione di batteri patogeni, in particolare della Salmonella. Ma cosa significa questo nella pratica? E come possiamo gustare le uova in sicurezza? Cos’è la salmonella? La Salmonella è un genere di batteri [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 14 Aprile 2025

    Ogni anno, una quantità immensa di polvere sottile sollevata dal deserto del Sahara attraversa l’Atlantico sospinta dai venti, compiendo un viaggio straordinario che collega due ecosistemi agli antipodi: il più vasto deserto del mondo e la foresta pluviale più grande del pianeta, l’Amazzonia. Un collegamento tra mondi lontani Può sembrare incredibile, ma ciò che accade [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 11 Aprile 2025

    Nel linguaggio del benessere si parla spesso di radicali liberi e stress ossidativo, ma cosa significano davvero questi termini? E soprattutto, che impatto hanno sulla nostra salute e sull’invecchiamento del corpo? Scopriamolo insieme Cosa sono i radicali liberi? I radicali liberi sono molecole instabili prodotte naturalmente dal nostro corpo durante processi fisiologici come: la respirazione [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 09 Aprile 2025

    In un mondo sempre più attento al benessere e alla prevenzione, la natura ci offre alleati preziosi. Uno di questi è la Monarda Didyma, una pianta colorata e profumata nota fin dall’antichità per le sue virtù curative. Oggi la scienza conferma: questa pianta non è solo bella, ma è anche un potente antiossidante naturale, utile [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 07 Aprile 2025

    I pannelli fotovoltaici sono dispositivi progettati per convertire l’energia solare in energia elettrica. Composti principalmente da celle di silicio, vetro, plastica e metalli, questi pannelli rappresentano una delle soluzioni più diffuse per la produzione di energia rinnovabile. Utilizzati sia in ambito residenziale che industriale, contribuiscono a ridurre l’emissione di gas serra e la dipendenza dai [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 04 Aprile 2025

    La sclerosi multipla (SM) è una malattia autoimmune che colpisce il sistema nervoso centrale, causando infiammazione e danno alla mielina, la guaina protettiva dei nervi. Le cause precise della SM non sono ancora completamente comprese, ma numerosi studi suggeriscono che infezioni virali, in particolare il virus di Epstein-Barr (EBV), possano avere un ruolo chiave nel [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 02 Aprile 2025

    La prostata è una piccola ghiandola situata sotto la vescica maschile, con un ruolo fondamentale nella produzione del liquido seminale. Con l’avanzare dell’età, la salute della prostata può essere compromessa da condizioni come l’iperplasia prostatica benigna (IPB), prostatiti e, nei casi più gravi, il tumore alla prostata. La prevenzione e la gestione delle patologie prostatiche [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 31 Marzo 2025

    L’uovo è un alimento complesso che subisce trasformazioni chimico-fisiche durante la cottura. Capire queste reazioni scientifiche aiuta a ottenere una consistenza e un gusto perfetti in ogni preparazione. La chimica della cottura dell’uovo Le proteine dell’uovo, sia nel tuorlo che nell’albume, denaturano e coagulano con il calore. L’albume inizia a solidificarsi intorno ai 62-65°C, mentre [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 28 Marzo 2025

    Le malattie ereditarie della retina rappresentano una delle principali cause di cecità nei bambini e nei giovani adulti. Tra queste, la distrofia retinica ereditaria è una patologia genetica che porta a una progressiva perdita della vista a causa della degenerazione dei fotorecettori. Fino a pochi anni fa, non esistevano trattamenti efficaci per fermare o invertire [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 26 Marzo 2025

    Ogni anno, la rivista Newsweek pubblica una classifica dei migliori ospedali al mondo, valutando migliaia di strutture sanitarie in base alla qualità delle cure, all’innovazione tecnologica e alla reputazione tra i professionisti del settore. L’edizione del 2025 ha confermato il predominio di alcuni dei centri medici più rinomati a livello internazionale, con ospedali negli Stati [...]

  • Articolo del 24 Marzo 2025

    Negli ultimi anni, l’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento di numerose patologie, in particolare il cancro, offrendo nuove speranze ai pazienti. Parallelamente, la ricerca sul microbiota intestinale ha evidenziato il ruolo cruciale che questi microrganismi svolgono nella regolazione del sistema immunitario. Ma quale legame esiste tra immunoterapia e microbiota? E come possono influenzarsi reciprocamente? Cos’è l’immunoterapia? [...]

    Categories: Notizie, Ricerca