• Articolo del 05 Dicembre 2022

    Disegnare un Dna sintetico per controllare la produzione di proteine cellulari con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. E’ quanto è riuscito a fare un team di ricercatori della Chalmers University of Technology, in Svezia. Lo studio è stato pubblicato da Nature Communications. Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (AI) un team di ricercatori della Chalmers University of Technology, in [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 05 Dicembre 2022

    Disegnare un Dna sintetico per controllare la produzione di proteine cellulari con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale. E’ quanto è riuscito a fare un team di ricercatori della Chalmers University of Technology, in Svezia. Lo studio è stato pubblicato da Nature Communications. Con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (AI) un team di ricercatori della Chalmers University of Technology, in [...]

  • Articolo del 04 Dicembre 2022

    Parlare di Farine, in un momento storico in cui sono in continuo aumento i casi di celiachia e intolleranza al glutine è doveroso. Molto spesso infatti acquistiamo Farina 00 senza sapere da dove arriva, come è trattata, e cosa contiene, senza sapere che è la più povera di elementi nutritivi. Il libro FATTO IN CASA [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 04 Dicembre 2022

    Parlare di Farine, in un momento storico in cui sono in continuo aumento i casi di celiachia e intolleranza al glutine è doveroso. Molto spesso infatti acquistiamo Farina 00 senza sapere da dove arriva, come è trattata, e cosa contiene, senza sapere che è la più povera di elementi nutritivi. Il libro FATTO IN CASA [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 03 Dicembre 2022

    La grande diffusione del lavoro agile a seguito della pandemia ha portato molte organizzazioni a ripensare gli spazi aziendali. E così negli uffici si riducono sempre di più le postazioni individuali e si ampliano le aree condivise in cui poter lavorare. Ma anche socializzare. Ne abbiamo parlato con alcuni esperti che seguono il tema da [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 03 Dicembre 2022

    La grande diffusione del lavoro agile a seguito della pandemia ha portato molte organizzazioni a ripensare gli spazi aziendali. E così negli uffici si riducono sempre di più le postazioni individuali e si ampliano le aree condivise in cui poter lavorare. Ma anche socializzare. Ne abbiamo parlato con alcuni esperti che seguono il tema da [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 02 Dicembre 2022

    La dichiarazione “burocratica” di una pandemia è il fischio di inizio di una partita dalla durata indefinita. Ci dobbiamo quindi aspettare una chiusura in cui non è tanto la scomparsa dei casi a portarci fuori dalla pandemia, quanto la fine della percezione di emergenza nelle popolazioni e nelle istituzioni. E a seconda della scala a [...]

  • Articolo del 02 Dicembre 2022

    La dichiarazione “burocratica” di una pandemia è il fischio di inizio di una partita dalla durata indefinita. Ci dobbiamo quindi aspettare una chiusura in cui non è tanto la scomparsa dei casi a portarci fuori dalla pandemia, quanto la fine della percezione di emergenza nelle popolazioni e nelle istituzioni. E a seconda della scala a [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 01 Dicembre 2022

    Siamo 8 miliardi di persone e l’inferno climatico mette a rischio la salute di tutti. A preoccupare gli esperti anche l’antimicrobico-resistenza. In arrivo il nuovo Piano di contrasto. Nel 2030 serviranno due Pianeti Terra interi per fornire all’uomo tutte le risorse di cui ha bisogno perché quello che abitiamo ora non sarà più in grado [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 01 Dicembre 2022

    Siamo 8 miliardi di persone e l’inferno climatico mette a rischio la salute di tutti. A preoccupare gli esperti anche l’antimicrobico-resistenza. In arrivo il nuovo Piano di contrasto. Nel 2030 serviranno due Pianeti Terra interi per fornire all’uomo tutte le risorse di cui ha bisogno perché quello che abitiamo ora non sarà più in grado [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 30 Novembre 2022

    Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni da un danno subito durante l’attività, con aumento anche del dolore alle articolazioni. L’evidenza emerge da una ricerca pubblicata sul British Journal of Sports Medicine da un gruppo di studio dell’Università di Edimburgo. L’osteoartrite è [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 30 Novembre 2022

    Un atleta olimpionico su quattro che si è ritirato dall’attività agonistica riporta una diagnosi di osteoartrite a distanza di anni da un danno subito durante l’attività, con aumento anche del dolore alle articolazioni. L’evidenza emerge da una ricerca pubblicata sul British Journal of Sports Medicine da un gruppo di studio dell’Università di Edimburgo. L’osteoartrite è [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 29 Novembre 2022

    Esistono diversi tipi di fungo, ognuno con una sua qualità più specifica. Ciascuno di questi ha un’azione mirata comune: il sistema immunitario. Questi funghi infatti sono modulatori del sistema immunitario, inibiscono la crescita tumorale, disintossicano l’organismo, contribuiscono al rinnovo cellulare e sono sempre più impiegati per le terapie immunologiche, oncologiche, allergiche e infiammatorie. Nella nostra società, il corpo è esposto [...]

  • Articolo del 29 Novembre 2022

    Esistono diversi tipi di fungo, ognuno con una sua qualità più specifica. Ciascuno di questi ha un’azione mirata comune: il sistema immunitario. Questi funghi infatti sono modulatori del sistema immunitario, inibiscono la crescita tumorale, disintossicano l’organismo, contribuiscono al rinnovo cellulare e sono sempre più impiegati per le terapie immunologiche, oncologiche, allergiche e infiammatorie. Nella nostra società, il corpo è esposto [...]

  • Articolo del 28 Novembre 2022

    A rivelarlo è una ricerca internazionale, condotta dall’Università di Oxford, che vede coinvolto, tra gli altri, l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova come centro coordinatore per l’Italia, appena pubblicata sulla prestigiosa rivista The New England Journal of Medicine. Lo studio EMPA-KIDNEY, con oltre 6.600 pazienti, il più ampio di nefroprotezione mai condotto ad oggi, [...]

  • Articolo del 28 Novembre 2022

    A rivelarlo è una ricerca internazionale, condotta dall’Università di Oxford, che vede coinvolto, tra gli altri, l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova come centro coordinatore per l’Italia, appena pubblicata sulla prestigiosa rivista The New England Journal of Medicine. Lo studio EMPA-KIDNEY, con oltre 6.600 pazienti, il più ampio di nefroprotezione mai condotto ad oggi, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 27 Novembre 2022

    “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita” è il tema della Giornata Mondiale della Prematurità 2022, che si celebra il 17 novembre e oggetto della campagna di sensibilizzazione della Fondazione Europea per la cura dei neonati pretermine (EFCNI) che rinforza e pone l’accento proprio [...]

  • Articolo del 27 Novembre 2022

    “L’abbraccio di un genitore: una terapia potente. Sostenere il contatto pelle a pelle fin dal momento della nascita” è il tema della Giornata Mondiale della Prematurità 2022, che si celebra il 17 novembre e oggetto della campagna di sensibilizzazione della Fondazione Europea per la cura dei neonati pretermine (EFCNI) che rinforza e pone l’accento proprio [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 26 Novembre 2022

    L’Italia è al secondo posto, tra i paesi europei, per decessi a causa di batteri resistenti agli antibiotici: è quanto emerge da uno studio dell’European center for disease prevention and control (Ecdc), pubblicato in occasione della Giornata europea di sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. In particolare, in base ai dati raccolti tra il 2016 e il 2020, sono Grecia, Italia e Romania [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 26 Novembre 2022

    L’Italia è al secondo posto, tra i paesi europei, per decessi a causa di batteri resistenti agli antibiotici: è quanto emerge da uno studio dell’European center for disease prevention and control (Ecdc), pubblicato in occasione della Giornata europea di sensibilizzazione sull’uso degli antibiotici. In particolare, in base ai dati raccolti tra il 2016 e il 2020, sono Grecia, Italia e Romania [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 25 Novembre 2022

    Fanno ben sperare i risultati della piccola sperimentazione effettuata con l’immuno-trattamento più complesso mai sviluppato. Ma il successo di questo approccio pionieristico per ora è di tipo tecnico e concettuale, non ancora clinico. Le cellule CAR-T sono la punta più avanzata dell’immunoterapia, una branca della medicina che ha vinto il premio Nobel nel 2018 e [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 25 Novembre 2022

    Fanno ben sperare i risultati della piccola sperimentazione effettuata con l’immuno-trattamento più complesso mai sviluppato. Ma il successo di questo approccio pionieristico per ora è di tipo tecnico e concettuale, non ancora clinico. Le cellule CAR-T sono la punta più avanzata dell’immunoterapia, una branca della medicina che ha vinto il premio Nobel nel 2018 e [...]

  • Articolo del 24 Novembre 2022

    Il Reiki è un’antica tecnica spirituale che affonda le sue radici in Giappone ed è utilizzata per migliorare le condizioni psico-fisiche e ridurre lo stress. Il termine Reiki deriva da due parole giapponesi: rei’ (spirituale) e ki (energia) le quali esprimono l’energia spirituale su cui si basa questa disciplina. I principi teorici del Reiki prevedono che nell’universo vi sia [...]

  • Articolo del 24 Novembre 2022

    Il Reiki è un’antica tecnica spirituale che affonda le sue radici in Giappone ed è utilizzata per migliorare le condizioni psico-fisiche e ridurre lo stress. Il termine Reiki deriva da due parole giapponesi: rei’ (spirituale) e ki (energia) le quali esprimono l’energia spirituale su cui si basa questa disciplina. I principi teorici del Reiki prevedono che nell’universo vi sia [...]

  • Articolo del 23 Novembre 2022

    Piergiorgio Spaggiari, fisico e medico, già docente universitario e ricercatore del CNR, nonché già direttore generale di importanti aziende ospedaliere della regione Lombardia (Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, Azienda Ospedaliera Valtellina Val Chiavenna, Azienda Ospedaliera della provincia di Lodi, Azienda Ospedaliera di Cremona). Nell’agosto del 2001 il prof. Spaggiari viene invitato in Cina, dove tiene una [...]

  • Articolo del 23 Novembre 2022

    Piergiorgio Spaggiari, fisico e medico, già docente universitario e ricercatore del CNR, nonché già direttore generale di importanti aziende ospedaliere della regione Lombardia (Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, Azienda Ospedaliera Valtellina Val Chiavenna, Azienda Ospedaliera della provincia di Lodi, Azienda Ospedaliera di Cremona). Nell’agosto del 2001 il prof. Spaggiari viene invitato in Cina, dove tiene una [...]

  • Articolo del 22 Novembre 2022

    In Cina e Uganda sta già cambiando la vita di oltre 55.000 piccoli agricoltori: è il riso perenne, che fa lavorare meno e guadagnare di più (ma ha alcuni svantaggi). Il riso è il cibo più mangiato al mondo: nella stagione 2021/2022 ne sono state consumate quasi 510 milioni di tonnellate, 155 solo in Cina. È dunque [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 21 Novembre 2022

    Avere gli occhi arrossati, irritati o iniettati di sangue è relativamente comune, spesso è motivo di preoccupazione ma raramente è grave, e la cura è semplice. Molti casi di occhi rossi sono “innocui” e di solito migliorano con rimedi casalinghi o farmaci da banco. Tuttavia, secondo alcuni esperti se l’occhio rosso è accompagnato da dolore oculare, [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 21 Novembre 2022

    Avere gli occhi arrossati, irritati o iniettati di sangue è relativamente comune, spesso è motivo di preoccupazione ma raramente è grave, e la cura è semplice. Molti casi di occhi rossi sono “innocui” e di solito migliorano con rimedi casalinghi o farmaci da banco. Tuttavia, secondo alcuni esperti se l’occhio rosso è accompagnato da dolore oculare, [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 20 Novembre 2022

    Nella Medicina Tradizionale Cinese, Lo Yin e lo Yang sono il fondamento di tutto. Sono la VITA (il nero Yin – il bianco Yang, la notteYin – il giorno Yang, il freddo Yin – il caldo Yang, le stagioni: l’inverno Yin, la primavera passaggio dallo Yin allo Yang, estate Yang, autunno passaggio dallo Yang allo Yin, ecc…), ognuno dei due ha in sé una radice dell’altro (puntino nero-bianco), essi interagiscono tra loro [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 20 Novembre 2022

    Nella Medicina Tradizionale Cinese, Lo Yin e lo Yang sono il fondamento di tutto. Sono la VITA (il nero Yin – il bianco Yang, la notteYin – il giorno Yang, il freddo Yin – il caldo Yang, le stagioni: l’inverno Yin, la primavera passaggio dallo Yin allo Yang, estate Yang, autunno passaggio dallo Yang allo Yin, ecc…), ognuno dei due ha in sé una radice dell’altro (puntino nero-bianco), essi interagiscono tra loro [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 19 Novembre 2022

    Immunità è il nome dato a tutti i meccanismi che l’organismo possiede e mette in atto per difendersi e, non appena entriamo in contatto con un cosiddetto agente patogeno (o infettivo), la macchina entra in azione. In primo luogo, varie barriere fisiche come la pelle e le mucose, ci permettono di essere naturalmente protetti da possibili intrusioni patogene [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 19 Novembre 2022

    Immunità è il nome dato a tutti i meccanismi che l’organismo possiede e mette in atto per difendersi e, non appena entriamo in contatto con un cosiddetto agente patogeno (o infettivo), la macchina entra in azione. In primo luogo, varie barriere fisiche come la pelle e le mucose, ci permettono di essere naturalmente protetti da possibili intrusioni patogene [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 18 Novembre 2022

    Sappiamo che la nostra impronta ambientale e il nostro benessere dipendono (anche) dal consumo di carne. Ma quali sono i pro e i contro? Le conclusioni delle ultime ricerche scientifiche. Uno studio dell’Università di Stanford (Usa), pubblicato sulla rivista Plos Climate, provava a immaginare un mondo senza carne, uova e latticini. E in 28 pagine fitte [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 18 Novembre 2022

    Sappiamo che la nostra impronta ambientale e il nostro benessere dipendono (anche) dal consumo di carne. Ma quali sono i pro e i contro? Le conclusioni delle ultime ricerche scientifiche. Uno studio dell’Università di Stanford (Usa), pubblicato sulla rivista Plos Climate, provava a immaginare un mondo senza carne, uova e latticini. E in 28 pagine fitte [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 17 Novembre 2022

    La sindrome long Covid consiste in un insieme di sintomatologie legate all’infezione da Coronavirus, che persiste nella persona anche dopo la negativizzazione. Parliamo di disturbi quali mancanza di respiro, dolori muscolari, ansia, fatica e spossatezza, depressione, problemi di memoria, fatica a concentrarsi, disturbi del sonno, perdita di gusto e olfatto e tosse persistente. Per capire [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 17 Novembre 2022

    La sindrome long Covid consiste in un insieme di sintomatologie legate all’infezione da Coronavirus, che persiste nella persona anche dopo la negativizzazione. Parliamo di disturbi quali mancanza di respiro, dolori muscolari, ansia, fatica e spossatezza, depressione, problemi di memoria, fatica a concentrarsi, disturbi del sonno, perdita di gusto e olfatto e tosse persistente. Per capire [...]

  • Articolo del 16 Novembre 2022

    Secondo l’International Osteoporosis Foundation, le fratture da fragilità – 568.000 nuovi casi nel 2019 in Italia – sono uno dei fattori che impedisce di invecchiare in buona salute, compromettendo l’indipendenza e la qualità di vita di chi soffre di osteoporosi: in Italia circa 4.400.000 persone, per lo più donne. L’osteoporosi è infatti la causa principale delle fratture da fragilità, un’emergenza per cui – [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 16 Novembre 2022

    Secondo l’International Osteoporosis Foundation, le fratture da fragilità – 568.000 nuovi casi nel 2019 in Italia – sono uno dei fattori che impedisce di invecchiare in buona salute, compromettendo l’indipendenza e la qualità di vita di chi soffre di osteoporosi: in Italia circa 4.400.000 persone, per lo più donne. L’osteoporosi è infatti la causa principale delle fratture da fragilità, un’emergenza per cui – [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 15 Novembre 2022

    Sempre più spesso capita durante la vita lavorativa di cambiare lavoro e versare i contributi previdenziali a enti differenti. Attenzione, ciò avviene quando si cambia tipologia di lavoro, cioè ad esempio da lavoratore dipendente si passa a svolgere un’attività autonoma non quando si cambia azienda, ad esempio. Il legislatore ha messo a disposizione, accanto all’istituto [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 15 Novembre 2022

    Sempre più spesso capita durante la vita lavorativa di cambiare lavoro e versare i contributi previdenziali a enti differenti. Attenzione, ciò avviene quando si cambia tipologia di lavoro, cioè ad esempio da lavoratore dipendente si passa a svolgere un’attività autonoma non quando si cambia azienda, ad esempio. Il legislatore ha messo a disposizione, accanto all’istituto [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 14 Novembre 2022

    Con la Circolare 35/2022 l’Agenzia ha definito alcuni dettagli sul calcolo della soglia esentasse dei fringe benefit, chiarendo ad esempio le modalità di rimborso delle utenze domestiche e il conteggio dei bonus carburanti. Queste novità ci offrono l’occasione di riflettere sulle scelte che il nuovo Governo potrebbe assumere sul welfare aziendale con la Legge di [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 14 Novembre 2022

    Con la Circolare 35/2022 l’Agenzia ha definito alcuni dettagli sul calcolo della soglia esentasse dei fringe benefit, chiarendo ad esempio le modalità di rimborso delle utenze domestiche e il conteggio dei bonus carburanti. Queste novità ci offrono l’occasione di riflettere sulle scelte che il nuovo Governo potrebbe assumere sul welfare aziendale con la Legge di [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 13 Novembre 2022

    Un team dell’University College di Londra ha messo a punto un nuovo trattamento per malattie neurologiche e psichiatriche, che riduce l’eccitabilità delle cellule iperattive del cervello. Si tratta di una terapia genica, descritta in un articolo pubblicato da Science. Molte malattie del cervello, come l’epilessia, sono causate da eccessiva attività di un piccolo numero di [...]

  • Articolo del 13 Novembre 2022

    Un team dell’University College di Londra ha messo a punto un nuovo trattamento per malattie neurologiche e psichiatriche, che riduce l’eccitabilità delle cellule iperattive del cervello. Si tratta di una terapia genica, descritta in un articolo pubblicato da Science. Molte malattie del cervello, come l’epilessia, sono causate da eccessiva attività di un piccolo numero di [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 12 Novembre 2022

    Il virus dell’influenza torna a far paura agli anziani, dopo la “pausa” del Covid. Un team di ricercatori Usa ritiene che la maggiore vulnerabilità della terza età ai virus influenzali sia dovuta a un modulatore immunitario, la prostaglandina E2, che con gli anni limiterebbe lo stato complessivo di salute dei polmoni. Nonostante un breve stop [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 12 Novembre 2022

    Il virus dell’influenza torna a far paura agli anziani, dopo la “pausa” del Covid. Un team di ricercatori Usa ritiene che la maggiore vulnerabilità della terza età ai virus influenzali sia dovuta a un modulatore immunitario, la prostaglandina E2, che con gli anni limiterebbe lo stato complessivo di salute dei polmoni. Nonostante un breve stop [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 11 Novembre 2022

    Per dimostrare la pericolosità del cibo industriale per la nostra salute, basta guardare le conclusioni inequivocabili di uno studio molto importante e recentissimo (2018), di cui tanti giornali hanno parlato. Si tratta dello studio dell’INSERM (Istituto nazionale francese della Salute e della ricerca medica) pubblicato sulla prestigiosa rivista medica British Medical Journal. Questa ricerca, di un’ampiezza assolutamente incredibile, [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 11 Novembre 2022

    Per dimostrare la pericolosità del cibo industriale per la nostra salute, basta guardare le conclusioni inequivocabili di uno studio molto importante e recentissimo (2018), di cui tanti giornali hanno parlato. Si tratta dello studio dell’INSERM (Istituto nazionale francese della Salute e della ricerca medica) pubblicato sulla prestigiosa rivista medica British Medical Journal. Questa ricerca, di un’ampiezza assolutamente incredibile, [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 10 Novembre 2022

    Ricominciare a camminare dopo la paralisi causata dalla lesione al midollo spinale sembra essere possibile grazie alla stimolazione elettrica: è quanto emerge da un nuovo studio condotto dalla Scuola politecnica federale di Losanna, in Svizzera. In particolare, i ricercatori hanno seguito nove pazienti con paralisi spinale, che, sottoposti a un programma che prevedeva la stimolazione elettrica dell’area del midollo spinale deputata al controllo [...]