• Articolo del 06 Settembre 2022

    Sebbene il tempo sia un produttore di rughe inesorabile, molto si può fare per rallentare in modo naturale questo processo. Un approccio di segnale alla formazione delle rughe non può appoggiarsi su trattamenti farmacologici esterni desensibilizzanti, i cui esiti potrebbero essere di grave danno, togliere espressività, causare reazioni allergiche, provocare gonfiori, decoloramenti e alterazioni. L’età [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 06 Settembre 2022

    Sebbene il tempo sia un produttore di rughe inesorabile, molto si può fare per rallentare in modo naturale questo processo. Un approccio di segnale alla formazione delle rughe non può appoggiarsi su trattamenti farmacologici esterni desensibilizzanti, i cui esiti potrebbero essere di grave danno, togliere espressività, causare reazioni allergiche, provocare gonfiori, decoloramenti e alterazioni. L’età [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 06 Settembre 2022

    Fumo, alcool, obesità ma anche rapporti sessuali non sicuri ed esposizione a prodotti nocivi sono i responsabili di milioni di morti all’anno per questa malattia a livello mondiale. È quanto mostra una ricerca su centinaia di paesi che in futuro verrà affinata per includere altri fattori di rischio ma anche l’impatto della pandemia. Quasi il [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 06 Settembre 2022

    Fumo, alcool, obesità ma anche rapporti sessuali non sicuri ed esposizione a prodotti nocivi sono i responsabili di milioni di morti all’anno per questa malattia a livello mondiale. È quanto mostra una ricerca su centinaia di paesi che in futuro verrà affinata per includere altri fattori di rischio ma anche l’impatto della pandemia. Quasi il [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 05 Settembre 2022

    Un bioimpianto prodotto a partire dal collagene presente nella pelle dei maiali ha ridato la vista ad alcune persone che l’avevano persa a causa di una malattia della cornea. Nel mondo oltre 12 milioni di persone sono in attesa di un trapianto di cornea per poter tornare a vedere, ma solo una persona su 70 [...]

  • Articolo del 05 Settembre 2022

    Un bioimpianto prodotto a partire dal collagene presente nella pelle dei maiali ha ridato la vista ad alcune persone che l’avevano persa a causa di una malattia della cornea. Nel mondo oltre 12 milioni di persone sono in attesa di un trapianto di cornea per poter tornare a vedere, ma solo una persona su 70 [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 04 Settembre 2022

    Il problema – come rileva l’Istat nel suo ultimo Rapporto annuale – è che l’Italia presenta una «fragilità demografica strutturale», accentuatasi certamente a causa dalla pandemia ma accumulata nel corso degli anni. Se la tendenza non si arresterà, nel medio/lungo periodo l’effetto della crisi demografica rischia di avere conseguenze pesanti su Pil, occupazione e conti [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 04 Settembre 2022

    Il problema – come rileva l’Istat nel suo ultimo Rapporto annuale – è che l’Italia presenta una «fragilità demografica strutturale», accentuatasi certamente a causa dalla pandemia ma accumulata nel corso degli anni. Se la tendenza non si arresterà, nel medio/lungo periodo l’effetto della crisi demografica rischia di avere conseguenze pesanti su Pil, occupazione e conti [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 04 Settembre 2022

    Artrosi, malattie autoimmuni, stanchezza cronica e diverse malattie infettive: sono solo alcuni dei campi di applicazione dell’ossigeno-ozono terapia, approccio terapeutico la cui efficacia inizia a essere riconosciuta anche in Italia e che oggi è praticato da diverse migliaia di medici, anche in ambito ospedaliero. Più nello specifico, ha mostrato effetti benefici nell’alleviare il dolore in [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 04 Settembre 2022

    Artrosi, malattie autoimmuni, stanchezza cronica e diverse malattie infettive: sono solo alcuni dei campi di applicazione dell’ossigeno-ozono terapia, approccio terapeutico la cui efficacia inizia a essere riconosciuta anche in Italia e che oggi è praticato da diverse migliaia di medici, anche in ambito ospedaliero. Più nello specifico, ha mostrato effetti benefici nell’alleviare il dolore in [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 03 Settembre 2022

    Dall’amaranto ai fagioli dall’occhio fino al Kernza, lo studio sulle piante resistenti al riscaldamento globale conduce alla riscoperta di cereali e legumi antichi. Le piante coltivate in monocolture sono messe a rischio dalla siccità in aumento e contribuiscono a loro volta alla crisi climatica. La riscoperta della biodiversità e di piante antiche naturalmente rustiche contribuisce [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 03 Settembre 2022

    Dall’amaranto ai fagioli dall’occhio fino al Kernza, lo studio sulle piante resistenti al riscaldamento globale conduce alla riscoperta di cereali e legumi antichi. Le piante coltivate in monocolture sono messe a rischio dalla siccità in aumento e contribuiscono a loro volta alla crisi climatica. La riscoperta della biodiversità e di piante antiche naturalmente rustiche contribuisce [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 02 Settembre 2022

    Nel mezzo di una pandemia e di un’epidemia, può capitare che una persona entri a contatto nello stesso arco di tempo con entrambi i virus responsabili delle emergenze sanitarie: Sars-Cov-2 e il vaiolo delle scimmie. È quanto accaduto a un uomo siciliano, reduce da un soggiorno a Madrid nei giorni compresi tra il 16 e [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 02 Settembre 2022

    Nel mezzo di una pandemia e di un’epidemia, può capitare che una persona entri a contatto nello stesso arco di tempo con entrambi i virus responsabili delle emergenze sanitarie: Sars-Cov-2 e il vaiolo delle scimmie. È quanto accaduto a un uomo siciliano, reduce da un soggiorno a Madrid nei giorni compresi tra il 16 e [...]

  • Articolo del 02 Settembre 2022

    Oltre a mangiare funghi, culture di tutto il mondo li hanno usati in medicina per migliaia di anni. Il medico greco Ippocrate identificò il fungo amadou come buono per ridurre l’infiammazione e cauterizzare le ferite intorno al 450 a.C. Ötzi the Iceman, conservato nelle Alpi italiane per circa 5.300 anni, è stato scoperto con uova di vermi nel [...]

  • Articolo del 02 Settembre 2022

    Oltre a mangiare funghi, culture di tutto il mondo li hanno usati in medicina per migliaia di anni. Il medico greco Ippocrate identificò il fungo amadou come buono per ridurre l’infiammazione e cauterizzare le ferite intorno al 450 a.C. Ötzi the Iceman, conservato nelle Alpi italiane per circa 5.300 anni, è stato scoperto con uova di vermi nel [...]

  • Articolo del 01 Settembre 2022

    Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 01 Settembre 2022

    Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 01 Settembre 2022

    In Italia le centrali idroelettriche soddisfano una quota significativa del fabbisogno elettrico nazionale e sono la principale fonte rinnovabile di energia, oltre ad avere un ruolo nella regimazione idrica. Ma buona parte degli impianti avrebbe urgente bisogno di manutenzione e ammodernamento, un problema sottovalutato anche dal PNRR. È la fonte di energia rinnovabile più antica, [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 01 Settembre 2022

    In Italia le centrali idroelettriche soddisfano una quota significativa del fabbisogno elettrico nazionale e sono la principale fonte rinnovabile di energia, oltre ad avere un ruolo nella regimazione idrica. Ma buona parte degli impianti avrebbe urgente bisogno di manutenzione e ammodernamento, un problema sottovalutato anche dal PNRR. È la fonte di energia rinnovabile più antica, [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 31 Agosto 2022

    Le barriere coralline, habitat importantissimo per la biodiversità marina, sono fortemente minacciate dal riscaldamento globale, inquinamento, sfruttamento delle coste e pesca intensiva. È però possibile ripristinare le barriere danneggiate grazie a specifici interventi di ripristino, ma è importante agire in modo coordinato e uniforme, come indicano le linee guida messe a punto dai ricercatori dell’Università [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 31 Agosto 2022

    Le barriere coralline, habitat importantissimo per la biodiversità marina, sono fortemente minacciate dal riscaldamento globale, inquinamento, sfruttamento delle coste e pesca intensiva. È però possibile ripristinare le barriere danneggiate grazie a specifici interventi di ripristino, ma è importante agire in modo coordinato e uniforme, come indicano le linee guida messe a punto dai ricercatori dell’Università [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 31 Agosto 2022

    Finora si sapeva poco o nulla dell’impatto ambientale degli alimenti confezionati con più ingredienti. I ricercatori di Oxford ne hanno studiati 57mila. Uno studio dell’università di Oxford ha valutato l’impatto ambientale di 57mila alimenti confezionati venduti nei supermercati britannici e irlandesi. Quest’analisi si distingue dalle precedenti perché prende in considerazione gli alimenti formati da più [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 31 Agosto 2022

    Finora si sapeva poco o nulla dell’impatto ambientale degli alimenti confezionati con più ingredienti. I ricercatori di Oxford ne hanno studiati 57mila. Uno studio dell’università di Oxford ha valutato l’impatto ambientale di 57mila alimenti confezionati venduti nei supermercati britannici e irlandesi. Quest’analisi si distingue dalle precedenti perché prende in considerazione gli alimenti formati da più [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 30 Agosto 2022

    Una nuovo studio realizzato dall’Heart Research Institute e dell’University of Sydney in Australia indica che verdure come broccoli e cavoli, contengono sostanze chimiche naturali in grado di dissolvere gli emboli. Un ottimo trattamento per curare i pazienti colti da ictus, oltre a migliorare l’efficacia dei farmaci fluidificanti. Fino a oggi i test condotti usando modelli [...]

  • Articolo del 30 Agosto 2022

    Una nuovo studio realizzato dall’Heart Research Institute e dell’University of Sydney in Australia indica che verdure come broccoli e cavoli, contengono sostanze chimiche naturali in grado di dissolvere gli emboli. Un ottimo trattamento per curare i pazienti colti da ictus, oltre a migliorare l’efficacia dei farmaci fluidificanti. Fino a oggi i test condotti usando modelli [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 30 Agosto 2022

    Tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie marine come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci. Secondo una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Global Change Biology cui ha partecipato l’Istituto per le risorse biologiche e [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 30 Agosto 2022

    Tra il 2015 e il 2019 una serie di ondate di calore ha colpito tutte le regioni del bacino mediterraneo, provocando eventi di mortalità di massa in 50 diverse specie marine come coralli, spugne, macroalghe e anche pesci. Secondo una ricerca internazionale pubblicata sulla rivista Global Change Biology cui ha partecipato l’Istituto per le risorse biologiche e [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 29 Agosto 2022

    In 44 anni di dati satellitari, a luglio non era mai stata rilevata un’estensione del ghiaccio marino antartico così ridotta. Lo riporta Copernicus. Il programma europeo Copernicus ha pubblicato il suo bollettino mensile. Il mese di luglio 2022 è uno dei tre più caldi mai registrati a livello globale. L’estensione del ghiaccio marino antartico non [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 29 Agosto 2022

    In 44 anni di dati satellitari, a luglio non era mai stata rilevata un’estensione del ghiaccio marino antartico così ridotta. Lo riporta Copernicus. Il programma europeo Copernicus ha pubblicato il suo bollettino mensile. Il mese di luglio 2022 è uno dei tre più caldi mai registrati a livello globale. L’estensione del ghiaccio marino antartico non [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 28 Agosto 2022

    È uno sport divertente e ricreativo, praticato sempre da più persone, ma allo stesso tempo fisicamente impegnativo. Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenire gli infortuni e ad aumentare le prestazioni. Il padel è nato negli anni Sessanta in Messico, ma solo oggi ha appassionato l’Europa, dove si registra un aumento esponenziale di giocatori [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 28 Agosto 2022

    È uno sport divertente e ricreativo, praticato sempre da più persone, ma allo stesso tempo fisicamente impegnativo. Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenire gli infortuni e ad aumentare le prestazioni. Il padel è nato negli anni Sessanta in Messico, ma solo oggi ha appassionato l’Europa, dove si registra un aumento esponenziale di giocatori [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 27 Agosto 2022

    La siccità sta colpendo in modo sempre più grave numerose nazioni europee. Tra queste, la Francia è tra quelle che stanno vivendo le condizioni peggiori. Il governo di Parigi ha definito la situazione “storica”, con “più di cento comuni che al momento non hanno più acqua potabile”, secondo quanto indicato da Christophe Béchu, ministro della Transizione ecologica. Imposte restrizioni d’uso [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 27 Agosto 2022

    La siccità sta colpendo in modo sempre più grave numerose nazioni europee. Tra queste, la Francia è tra quelle che stanno vivendo le condizioni peggiori. Il governo di Parigi ha definito la situazione “storica”, con “più di cento comuni che al momento non hanno più acqua potabile”, secondo quanto indicato da Christophe Béchu, ministro della Transizione ecologica. Imposte restrizioni d’uso [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 26 Agosto 2022

    Il cioccolato, dolce fra i più amati, ricco di vitamina E e polifenoli, può essere anche di aiuto nel ridurre il rischio di malnutrizione proteico-energetica e di fragilità negli anziani con declino cognitivo? Naturalmente unito a un programma strutturato di attività fisica. Questa è la domanda da cui parte un progetto internazionale, denominato Choko-Age, che [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 26 Agosto 2022

    Il cioccolato, dolce fra i più amati, ricco di vitamina E e polifenoli, può essere anche di aiuto nel ridurre il rischio di malnutrizione proteico-energetica e di fragilità negli anziani con declino cognitivo? Naturalmente unito a un programma strutturato di attività fisica. Questa è la domanda da cui parte un progetto internazionale, denominato Choko-Age, che [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 25 Agosto 2022

    Le aree centrali e settentrionali della Grande barriera corallina, al largo dell’Australia, sono in salute, ma è importante non abbassare la guardia. In alcune porzioni della Grande barriera corallina australiana, la copertura di coralli è da record. In ogni caso, non bisogna sottovalutare i rischi connessi al riscaldamento globale. La Grande barriera corallina, situata al largo [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 25 Agosto 2022

    Le aree centrali e settentrionali della Grande barriera corallina, al largo dell’Australia, sono in salute, ma è importante non abbassare la guardia. In alcune porzioni della Grande barriera corallina australiana, la copertura di coralli è da record. In ogni caso, non bisogna sottovalutare i rischi connessi al riscaldamento globale. La Grande barriera corallina, situata al largo [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 24 Agosto 2022

    Questa porzione di tessuto anomalo se non asportato, può esporre allo sviluppo di infezioni anche gravi e, raramente, degenerare in forme tumorali maligne (come il carcinoma bronco-alveolare e il carcinoma bronchiale). Al Meyer un intervento di chirurgia mininvasiva all’avanguardia: un bambino di 13 mesi, infatti, è stato operato con successo per la rimozione di una [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 24 Agosto 2022

    Questa porzione di tessuto anomalo se non asportato, può esporre allo sviluppo di infezioni anche gravi e, raramente, degenerare in forme tumorali maligne (come il carcinoma bronco-alveolare e il carcinoma bronchiale). Al Meyer un intervento di chirurgia mininvasiva all’avanguardia: un bambino di 13 mesi, infatti, è stato operato con successo per la rimozione di una [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 23 Agosto 2022

    Il legno è rinnovabile, riciclabile, sostenibile e versatile. Un viaggio su come questo materiale può contribuire a plasmare un’economia globale più sana. Le foreste non sono solo i polmoni del Pianeta. Se gestite in modo sostenibile, hanno un potenziale enorme: diventare un’importante fonte di benessere, reddito e prodotti rinnovabili all’interno di una più sana economia globale. [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 23 Agosto 2022

    Il legno è rinnovabile, riciclabile, sostenibile e versatile. Un viaggio su come questo materiale può contribuire a plasmare un’economia globale più sana. Le foreste non sono solo i polmoni del Pianeta. Se gestite in modo sostenibile, hanno un potenziale enorme: diventare un’importante fonte di benessere, reddito e prodotti rinnovabili all’interno di una più sana economia globale. [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 22 Agosto 2022

    “Esiste una correlazione tra stagione, caldo e comportamenti aggressivi? È una domanda sulla base della quale sono stati condotti moltissimi studi, non convalidati. Quello che sappiamo e che sicuramente l’aumento del calore è dell’esposizione alla luce aumenta i comportamenti aggressivi, in generale”. A spiegarlo è Claudio Mencacci, direttore emerito del dipartimento di Neuroscienze e Salute [...]

  • Articolo del 22 Agosto 2022

    “Esiste una correlazione tra stagione, caldo e comportamenti aggressivi? È una domanda sulla base della quale sono stati condotti moltissimi studi, non convalidati. Quello che sappiamo e che sicuramente l’aumento del calore è dell’esposizione alla luce aumenta i comportamenti aggressivi, in generale”. A spiegarlo è Claudio Mencacci, direttore emerito del dipartimento di Neuroscienze e Salute [...]

  • Articolo del 21 Agosto 2022

    In totale sono stati dedicati 48.168 letti (40.191 nel pubblico e 7.977 nel privato) alla cura e all’assistenza dei pazienti affetti da Covid. Per quanto riguarda i reparti, quelli dedicati al Covid sono stati 1.905, il 12,1% del totale. Nello specifico i reparti che hanno avuto più letti Covid sono stati quelli di Malattie infettive [...]

  • Articolo del 20 Agosto 2022

    Un vaccino per “rianimare” le cellule del sistema immunitario, ormai esaurite, a combattere il cancro. È la strada indicata in uno studio internazionale, in cui hanno avuto un ruolo determinante i ricercatori dell’Istituto Italiano per la Medicina Genomica dell’IRCCS Candiolo di Torino. Nel lavoro, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, gli scienziati hanno dimostrato che una [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 20 Agosto 2022

    Un vaccino per “rianimare” le cellule del sistema immunitario, ormai esaurite, a combattere il cancro. È la strada indicata in uno studio internazionale, in cui hanno avuto un ruolo determinante i ricercatori dell’Istituto Italiano per la Medicina Genomica dell’IRCCS Candiolo di Torino. Nel lavoro, pubblicato sulla rivista Science Translational Medicine, gli scienziati hanno dimostrato che una [...]

  • Articolo del 20 Agosto 2022

    Un’emergenza epidemiologica e clinica a livello mondiale (ma anche nazionale) che nel 2016 ha portato alla morte di 828.940 persone a livello globale. Stiamo parlando delle malattie croniche del fegato, al centro di un ciclo di incontri organizzati da Motore Sanità, che ha coinvolto medici ed esperti del settore per capire i campi d’intervento e [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 20 Agosto 2022

    Un’emergenza epidemiologica e clinica a livello mondiale (ma anche nazionale) che nel 2016 ha portato alla morte di 828.940 persone a livello globale. Stiamo parlando delle malattie croniche del fegato, al centro di un ciclo di incontri organizzati da Motore Sanità, che ha coinvolto medici ed esperti del settore per capire i campi d’intervento e [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 19 Agosto 2022

    In America e in tante altre parti del mondo è noto da tempo per le sue carni prelibate, in Italia invece i pescatori erano soliti scartarlo. Adesso il suo valore è riconosciuto e apprezzato anche da noi ma c’è un problema: il granchio blu sta letteralmente invadendo i mari italiani e se, da una parte, potrebbe garantire [...]

    Categories: Green, Notizie