• Articolo del 18 Gennaio 2023

    Il buco dell’ozono potrebbe presto non essere più un problema. A darci questa speranza è oggi il nuovo rapporto delle Nazioni unite (Onu), secondo cui le nostre strategie per salvaguardare lo strato di ozono stanno funzionando come sperato e potrebbe, quindi, essere ripristinato in pochi decenni, ossia nel 2040. In particolare, spiegano gli esperti, la misura di eliminare gradualmente l’uso [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 18 Gennaio 2023

    Il buco dell’ozono potrebbe presto non essere più un problema. A darci questa speranza è oggi il nuovo rapporto delle Nazioni unite (Onu), secondo cui le nostre strategie per salvaguardare lo strato di ozono stanno funzionando come sperato e potrebbe, quindi, essere ripristinato in pochi decenni, ossia nel 2040. In particolare, spiegano gli esperti, la misura di eliminare gradualmente l’uso [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 17 Gennaio 2023

    Durante la pandemia il governo di Stoccolma ha emanato nuove linee guida per far fronte alle lacune nel settore della non autosufficienza e ora è al lavoro per migliorare l’integrazione tra il livello nazionale e locale. Il tema è infatti considerato prioritario dagli elettori svedesi e trova pertanto ampio spazio nell’agenda politica. A dircelo è [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 17 Gennaio 2023

    Durante la pandemia il governo di Stoccolma ha emanato nuove linee guida per far fronte alle lacune nel settore della non autosufficienza e ora è al lavoro per migliorare l’integrazione tra il livello nazionale e locale. Il tema è infatti considerato prioritario dagli elettori svedesi e trova pertanto ampio spazio nell’agenda politica. A dircelo è [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 16 Gennaio 2023

    Sia gli ambienti caldi che quelli freddi innescano una risposta allo stress nel corpo umano e possono portare a problemi cardiovascolari. Un team di ricercatori dell’Università di innsbruck ha recentemente studiato entrambi i fattori in due lavori pubblicati rispettivamente da Scientific Reports e da Experimental Physiology. Sia gli ambienti caldi che quelli freddi provocano una [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 16 Gennaio 2023

    Sia gli ambienti caldi che quelli freddi innescano una risposta allo stress nel corpo umano e possono portare a problemi cardiovascolari. Un team di ricercatori dell’Università di innsbruck ha recentemente studiato entrambi i fattori in due lavori pubblicati rispettivamente da Scientific Reports e da Experimental Physiology. Sia gli ambienti caldi che quelli freddi provocano una [...]

  • Articolo del 15 Gennaio 2023

    Si tratta di un processo che sincronizza tre regioni cerebrali e si svolge durante la fase non-REM del sonno: l’ippocampo, che è la la regione responsabile di memoria e navigazione, la corteccia motoria e la corteccia prefrontale. La memoria motoria si consolida durante il sonno e lo fa revisionando le sperimentazioni e gli errori e [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 15 Gennaio 2023

    Si tratta di un processo che sincronizza tre regioni cerebrali e si svolge durante la fase non-REM del sonno: l’ippocampo, che è la la regione responsabile di memoria e navigazione, la corteccia motoria e la corteccia prefrontale. La memoria motoria si consolida durante il sonno e lo fa revisionando le sperimentazioni e gli errori e [...]

  • Articolo del 14 Gennaio 2023

    Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale. Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi e salire sulla seggiovia: le vacanze sulla neve sono per molti una tradizione irrinunciabile delle festività invernali, ma le condizioni che le rendono possibili [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 14 Gennaio 2023

    Con il progredire della crisi climatica, le sciate di fine e inizio anno potrebbero diventare un miraggio persino sfruttando la neve artificiale. Brindare con spumante e panettone, indossare tuta, sci e scarponi e salire sulla seggiovia: le vacanze sulla neve sono per molti una tradizione irrinunciabile delle festività invernali, ma le condizioni che le rendono possibili [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 13 Gennaio 2023

    Nel mieloma multiplo, ide-cel ha evidenziato la scomparsa laboratoristica di tutti i segni di malattia in tre quarti dei pazienti che hanno risposto in modo insufficiente al trapianto autologo di cellule staminali. Il nuovo immunomodulante iberdomide efficace nel mieloma multiplo e nel linfoma non-Hodgkin. Nel linfoma a grandi cellule B, con la terapia cellulare liso-cel, [...]

  • Articolo del 13 Gennaio 2023

    Nel mieloma multiplo, ide-cel ha evidenziato la scomparsa laboratoristica di tutti i segni di malattia in tre quarti dei pazienti che hanno risposto in modo insufficiente al trapianto autologo di cellule staminali. Il nuovo immunomodulante iberdomide efficace nel mieloma multiplo e nel linfoma non-Hodgkin. Nel linfoma a grandi cellule B, con la terapia cellulare liso-cel, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 12 Gennaio 2023

    Un livello moderato di stress può favorire la memoria di lavoro, a patto che duri poco e che chi lo prova possa contare su una rete di supporto. Quante volte vi sentite stressati nel corso della giornata? Una (magra) consolazione per quando accadrà: anche se lo stress non è mai piacevole, in dosi contenute sembra [...]

  • Articolo del 12 Gennaio 2023

    Un livello moderato di stress può favorire la memoria di lavoro, a patto che duri poco e che chi lo prova possa contare su una rete di supporto. Quante volte vi sentite stressati nel corso della giornata? Una (magra) consolazione per quando accadrà: anche se lo stress non è mai piacevole, in dosi contenute sembra [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 11 Gennaio 2023

    Chi soffre di ipertensione grave (oltre 160/100mmHg) e beve due o più tazze di caffè al giorno vede raddoppiare il proprio rischio di morte per cause cardiovascolari. Lo stesso fenomeno non si osserva tra coloro che hanno un’ipertensione non severa. E’ quanto emerge da uno studio giapponese che ha osservato, per 19 anni, oltre seimila [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 10 Gennaio 2023

    Al manifestarsi della Malattia di Alzheimer possono contribuire patologie legate a un impatto violento, come il trauma cranico, psichiatriche, come il disturbo post traumatico da stress, e genetiche, come la variante ε4 del gene APOE. Queste evidenze sono state registrate da uno studio condotto dui veterani USA. Il disturbo da stress post traumatico, il trauma [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 09 Gennaio 2023

    Il microbioma è l’ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri? È stato definito l’ultimo organo umano scoperto, un organo separato, dimenticato, un nuovo organo, un organo che mancava. È quell’organo composto da più di 10.000 miliardi di microrganismi (batteri, [...]

  • Articolo del 09 Gennaio 2023

    Il microbioma è l’ultimo affascinante campo di studio dei biologi. Ecco il libro e gli studi che rispondono alla domanda delle domande: siamo individui o ecosistemi di batteri? È stato definito l’ultimo organo umano scoperto, un organo separato, dimenticato, un nuovo organo, un organo che mancava. È quell’organo composto da più di 10.000 miliardi di microrganismi (batteri, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 08 Gennaio 2023

    Si possono chiedere le porte di accesso al Covid? In un articolo pubblicato il 5 dicembre scorso su Nature di un studio preliminare e poi commentato il 14 dicembre sulla stessa rivista la risposta sembrerebbe essere sì con un vecchio farmaco, economico e già disponibile, usato per trattare una malattia del fegato che si chiama colangite [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 08 Gennaio 2023

    Si possono chiedere le porte di accesso al Covid? In un articolo pubblicato il 5 dicembre scorso su Nature di un studio preliminare e poi commentato il 14 dicembre sulla stessa rivista la risposta sembrerebbe essere sì con un vecchio farmaco, economico e già disponibile, usato per trattare una malattia del fegato che si chiama colangite [...]

  • Articolo del 07 Gennaio 2023

    Feste o non feste, al malumore non si comanda nemmeno in questi giorni. Parrà strano, ma il cibo potrebbe darci una mano. Già ne erano convinti i medici seguaci di Ippocrate (il padre della medicina, vissuto nel IV secolo a.C.), che prescrivevano ai malinconici cavolfiore, basilico e miele; e ce lo conferma oggi la scienza, dopo [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 07 Gennaio 2023

    Feste o non feste, al malumore non si comanda nemmeno in questi giorni. Parrà strano, ma il cibo potrebbe darci una mano. Già ne erano convinti i medici seguaci di Ippocrate (il padre della medicina, vissuto nel IV secolo a.C.), che prescrivevano ai malinconici cavolfiore, basilico e miele; e ce lo conferma oggi la scienza, dopo [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 06 Gennaio 2023

    L’Italia è al quarto posto in Europa per sovrappeso e obesità infantile. Un primato tutt’altro che lusinghiero che diventa più pesante se consideriamo solo il fattore obesità: in questo caso il nostro Paese occupa il secondo posto, come rivela lo studio Childhood Obesity Surveillance Initiative, redatto dall’Ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha raccolto i dati [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 06 Gennaio 2023

    L’Italia è al quarto posto in Europa per sovrappeso e obesità infantile. Un primato tutt’altro che lusinghiero che diventa più pesante se consideriamo solo il fattore obesità: in questo caso il nostro Paese occupa il secondo posto, come rivela lo studio Childhood Obesity Surveillance Initiative, redatto dall’Ufficio europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che ha raccolto i dati [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 05 Gennaio 2023

    È ormai acquisito che una serie di agenti fisici (radiazioni ultraviolette, campi elettromagnetici, etc.), chimici (benzene, idrocarburi clorurati, diossina, pesticidi, prodotti della combustione del fumo di sigaretta, metalli pesanti, etc.) e biologici (virus, batteri, funghi, tossine, etc.), variamente presenti e diffusi nell’ambiente, contaminando l’aria che inspiriamo, l’acqua che beviamo e gli alimenti che ingeriamo, favoriscono [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 05 Gennaio 2023

    È ormai acquisito che una serie di agenti fisici (radiazioni ultraviolette, campi elettromagnetici, etc.), chimici (benzene, idrocarburi clorurati, diossina, pesticidi, prodotti della combustione del fumo di sigaretta, metalli pesanti, etc.) e biologici (virus, batteri, funghi, tossine, etc.), variamente presenti e diffusi nell’ambiente, contaminando l’aria che inspiriamo, l’acqua che beviamo e gli alimenti che ingeriamo, favoriscono [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 05 Gennaio 2023

    Il rapporto “Stop pesticidi” 2022 di Legambiente fornisce dati su cui riflettere: la frutta si conferma la categoria più colpita, oltre il 70,3% dei campioni contiene uno o più residui. Da segnalare l’uva da tavola (88,3%), le pere (91,6%) e i peperoni (60,6%). La frutta si conferma la categoria più colpita: oltre il 70,3% dei [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 05 Gennaio 2023

    Il rapporto “Stop pesticidi” 2022 di Legambiente fornisce dati su cui riflettere: la frutta si conferma la categoria più colpita, oltre il 70,3% dei campioni contiene uno o più residui. Da segnalare l’uva da tavola (88,3%), le pere (91,6%) e i peperoni (60,6%). La frutta si conferma la categoria più colpita: oltre il 70,3% dei [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 04 Gennaio 2023

    Grazie alla presenza di prebiotici, antiossidanti e «zuccheri rari» è il più salutare, ma non bisogna eccedere. Meglio optare per la versione grezza. Nell’articolo la classifica degli zuccheri, fino al peggiore. Con il mondo occidentale (e parte di quello in via di sviluppo) alle prese con le «epidemie» di obesità e diabete, l’attenzione alle calorie in [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 04 Gennaio 2023

    Grazie alla presenza di prebiotici, antiossidanti e «zuccheri rari» è il più salutare, ma non bisogna eccedere. Meglio optare per la versione grezza. Nell’articolo la classifica degli zuccheri, fino al peggiore. Con il mondo occidentale (e parte di quello in via di sviluppo) alle prese con le «epidemie» di obesità e diabete, l’attenzione alle calorie in [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 04 Gennaio 2023

    Negli ultimi anni, la salute del cervello e la prevenzione dei disturbi neurologici hanno acquisito crescente rilievo, diventando i temi centrali di numerose iniziative internazionali rivolte ai decisori politici, per rendere l’ottimizzazione della salute cerebrale una priorità di sanità pubblica. Se fino al 2008 il termine “salute del cervello” (brain health) veniva citato in meno [...]

  • Articolo del 04 Gennaio 2023

    Negli ultimi anni, la salute del cervello e la prevenzione dei disturbi neurologici hanno acquisito crescente rilievo, diventando i temi centrali di numerose iniziative internazionali rivolte ai decisori politici, per rendere l’ottimizzazione della salute cerebrale una priorità di sanità pubblica. Se fino al 2008 il termine “salute del cervello” (brain health) veniva citato in meno [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 03 Gennaio 2023

    Lo rileva una nuova ricerca del network sanitario statunitense NiceRx che ha analizzato anche il tempo di attesa medio per un ricovero. Anche in questo caso non siamo tra i primi, figurando al 15° posto. Meglio di noi per aspettativa di vita solo Hong Kong, Giappone, Svizzera e Singapore. Per la spesa sanitaria in vetta [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 03 Gennaio 2023

    Lo rileva una nuova ricerca del network sanitario statunitense NiceRx che ha analizzato anche il tempo di attesa medio per un ricovero. Anche in questo caso non siamo tra i primi, figurando al 15° posto. Meglio di noi per aspettativa di vita solo Hong Kong, Giappone, Svizzera e Singapore. Per la spesa sanitaria in vetta [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 03 Gennaio 2023

    Sono passati già due anni da quando è arrivato il primo vaccino contro Covid-19 in Europa. Ma la situazione pandemica ancora oggi sembra preoccupare gli epidemiologi di tutto il mondo. In Cina, infatti, l’allentamento e l’abolizione delle rigide misure restrittive anti-Covid, a seguito delle proteste dei cittadini, potrebbe far diventare la situazione davvero allarmante. Basta pensare che il numero di contagi e di [...]

  • Articolo del 03 Gennaio 2023

    Sono passati già due anni da quando è arrivato il primo vaccino contro Covid-19 in Europa. Ma la situazione pandemica ancora oggi sembra preoccupare gli epidemiologi di tutto il mondo. In Cina, infatti, l’allentamento e l’abolizione delle rigide misure restrittive anti-Covid, a seguito delle proteste dei cittadini, potrebbe far diventare la situazione davvero allarmante. Basta pensare che il numero di contagi e di [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 02 Gennaio 2023

    La vitamina A (retinolo, acido retinoico, retinaldeide) è una sostanza alla base di molte funzioni dell’organismo, come la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la divisione cellulare, la riproduzione e l’immunità. Oltre che fondamentale per le sue proprietà antiossidanti.     Molte donne la conoscono in modo particolare per la sua presenza in prodotti [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 02 Gennaio 2023

    La vitamina A (retinolo, acido retinoico, retinaldeide) è una sostanza alla base di molte funzioni dell’organismo, come la vista, la crescita e il differenziamento dei tessuti, la divisione cellulare, la riproduzione e l’immunità. Oltre che fondamentale per le sue proprietà antiossidanti.     Molte donne la conoscono in modo particolare per la sua presenza in prodotti [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 02 Gennaio 2023

    L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% delle specie vegetali è minacciato di estinzione. L’estinzione di qualsiasi specie rappresenta una perdita di caratteristiche e risorse uniche e preziose, frutto di milioni di anni di evoluzione. È quindi urgente [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 02 Gennaio 2023

    L’Antropocene è il nome dell’epoca attuale, caratterizzata da pressioni dell’uomo sulla biodiversità senza precedenti. Infatti, le stime più recenti evidenziano che quasi il 40% delle specie vegetali è minacciato di estinzione. L’estinzione di qualsiasi specie rappresenta una perdita di caratteristiche e risorse uniche e preziose, frutto di milioni di anni di evoluzione. È quindi urgente [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 01 Gennaio 2023

    Si tratta di un processo che sincronizza tre regioni cerebrali e si svolge durante la fase non-REM del sonno: l’ippocampo, che è la la regione responsabile di memoria e navigazione, la corteccia motoria e la corteccia prefrontale. La memoria motoria si consolida durante il sonno e lo fa revisionando le sperimentazioni e gli errori e [...]

  • Articolo del 01 Gennaio 2023

    Si tratta di un processo che sincronizza tre regioni cerebrali e si svolge durante la fase non-REM del sonno: l’ippocampo, che è la la regione responsabile di memoria e navigazione, la corteccia motoria e la corteccia prefrontale. La memoria motoria si consolida durante il sonno e lo fa revisionando le sperimentazioni e gli errori e [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 01 Gennaio 2023

    Scegliere di praticare attività fisica con regolarità, ad ogni età e fase della vita, significa fare una scelta a favore della propria salute, fisica e mentale. Anche se l’esercizio fisico è faticoso e richiede un forte stato motivazionale sia che si pratichi in contesti professionali, ricreativi o terapeutici. I ricercatori della Perelman School of Medicine–University of Pennsylvania hanno scoperto che la [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 31 Dicembre 2022

    La Legge di Bilancio 2023 non prevede novità in materia di welfare aziendale. Sono molti tuttavia gli interventi, anche a costo zero, per migliorare la normativa che regolamenta i beni e i servizi rivolti ai dipendenti come integrazione della normale retribuzione. Emmanuele Massagli, presidente di AIWA, ci racconta la posizione dell’Associazione e le sue proposte. [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 31 Dicembre 2022

    La Legge di Bilancio 2023 non prevede novità in materia di welfare aziendale. Sono molti tuttavia gli interventi, anche a costo zero, per migliorare la normativa che regolamenta i beni e i servizi rivolti ai dipendenti come integrazione della normale retribuzione. Emmanuele Massagli, presidente di AIWA, ci racconta la posizione dell’Associazione e le sue proposte. [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 31 Dicembre 2022

    L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Chimica verde e filiera agricola possono tornare alleati, ma il punto di partenza è trovare una materia prima rinnovabile adatta alla conversione in bioenergia, senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Dagli scarti agricoli e forestali o [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 31 Dicembre 2022

    L’obiettivo di questo filone di ricerca è ottenere bioenergia senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Chimica verde e filiera agricola possono tornare alleati, ma il punto di partenza è trovare una materia prima rinnovabile adatta alla conversione in bioenergia, senza entrare in concorrenza con la produzione alimentare. Dagli scarti agricoli e forestali o [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 30 Dicembre 2022

    In questa stagione c’è l’imbarazzo della scelta: Influenza australiana, Covid-19, Virus respiratorio sinciziale (Rsv). I sintomi possono essere simili: raffreddore, tosse, mal di gola, dolori muscolari…Insomma, quale virus avrò preso? In questo periodo è difficile dirlo, dato che molti di quelli attualmente in circolazione hanno una “faccia” davvero simile dal punto di vista dei sintomi che causano. Covid-19, influenza australiana, [...]

  • Articolo del 30 Dicembre 2022

    In questa stagione c’è l’imbarazzo della scelta: Influenza australiana, Covid-19, Virus respiratorio sinciziale (Rsv). I sintomi possono essere simili: raffreddore, tosse, mal di gola, dolori muscolari…Insomma, quale virus avrò preso? In questo periodo è difficile dirlo, dato che molti di quelli attualmente in circolazione hanno una “faccia” davvero simile dal punto di vista dei sintomi che causano. Covid-19, influenza australiana, [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 30 Dicembre 2022

    Contrariamente a quanto si pensa comunemente le due attività non producono effetti evidenti a livello di funzionalità cognitiva tra gli anziani. È la conclusione cui è giunto un studio coordinato da ricercatori della Washington University e pubblicato da JAMA. L’esercizio fisico può essere importante per gli anziani, perché riduce il rischio cardiaco, rafforza le ossa [...]

    Categories: Notizie, Ricerca