Articolo del 30 Dicembre 2022
Contrariamente a quanto si pensa comunemente le due attività non producono effetti evidenti a livello di funzionalità cognitiva tra gli anziani. È la conclusione cui è giunto un studio coordinato da ricercatori della Washington University e pubblicato da JAMA. L’esercizio fisico può essere importante per gli anziani, perché riduce il rischio cardiaco, rafforza le ossa [...]
Articolo del 29 Dicembre 2022
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte prematura a livello globale. La prevenzione, quindi, rimane una grande sfida per i sistemi sanitari. Un recente studio clinico ha dimostrato che la strategia farmacologica “polipillola”, contenente una combinazione di tre farmaci utilizzati per la prevenzione cardiovascolare secondaria, riduce il rischio di ri-ospedalizzazioni e di morte. Che cos’è la polipillola per la [...]
Articolo del 29 Dicembre 2022
Le malattie cardiovascolari rappresentano oggi la principale causa di morte prematura a livello globale. La prevenzione, quindi, rimane una grande sfida per i sistemi sanitari. Un recente studio clinico ha dimostrato che la strategia farmacologica “polipillola”, contenente una combinazione di tre farmaci utilizzati per la prevenzione cardiovascolare secondaria, riduce il rischio di ri-ospedalizzazioni e di morte. Che cos’è la polipillola per la [...]
Articolo del 29 Dicembre 2022
Senza una disintossicazione periodica, è quasi impossibile riuscire a liberarcene al ritmo necessario per restare sani. Ma fatevi coraggio. Sto per mostrarvi come usare i succhi, il digiuno e i programmi di detossicazione per una pulizia sistematica delle cellule, dei tessuti e degli organi emuntori, quindi per far ripartire la vostra salute nel più rapido dei modi già [...]
Articolo del 29 Dicembre 2022
Senza una disintossicazione periodica, è quasi impossibile riuscire a liberarcene al ritmo necessario per restare sani. Ma fatevi coraggio. Sto per mostrarvi come usare i succhi, il digiuno e i programmi di detossicazione per una pulizia sistematica delle cellule, dei tessuti e degli organi emuntori, quindi per far ripartire la vostra salute nel più rapido dei modi già [...]
Articolo del 28 Dicembre 2022
Riusciremo a stabilizzare il riscaldamento medio globale a 1,5°C? La missione è ormai quasi impossibile, ma non per questo bisogna demordere, perché ogni frazione di grado in più comporterà conseguenze nefaste per noi e l’ambiente. C’è però chi questo obiettivo se l’è già messo dietro alle spalle, convinto che le emissioni che non siamo riusciti [...]
Articolo del 28 Dicembre 2022
Riusciremo a stabilizzare il riscaldamento medio globale a 1,5°C? La missione è ormai quasi impossibile, ma non per questo bisogna demordere, perché ogni frazione di grado in più comporterà conseguenze nefaste per noi e l’ambiente. C’è però chi questo obiettivo se l’è già messo dietro alle spalle, convinto che le emissioni che non siamo riusciti [...]
Articolo del 27 Dicembre 2022
Quando mi chiedono come si fa ad essere di buon umore in un periodo del genere, è come se affermassero (anziché chiedere per sapere) che è assurdo, che è fuori luogo, che è improbabile esserlo! Quasi come se essere di buon umore fosse una mancanza di rispetto nei confronti di tanti problemi seri. Quasi come [...]
Articolo del 27 Dicembre 2022
Quando mi chiedono come si fa ad essere di buon umore in un periodo del genere, è come se affermassero (anziché chiedere per sapere) che è assurdo, che è fuori luogo, che è improbabile esserlo! Quasi come se essere di buon umore fosse una mancanza di rispetto nei confronti di tanti problemi seri. Quasi come [...]
Articolo del 26 Dicembre 2022
A soffrire di questo disturbo delle vie aeree superiori sono, in Italia, circa 7 milioni di persone. Chi ne è colpito presenta numerosi sintomi, dall’astenia alla sonnolenza diurna, fino a deficit di memoria. Ma l’Osas può favorire anche altre patologie, diabete di tipo 2 o eventi ischemici. Nonché sogni violenti e disturbanti. Ce ne parla [...]
Articolo del 26 Dicembre 2022
A soffrire di questo disturbo delle vie aeree superiori sono, in Italia, circa 7 milioni di persone. Chi ne è colpito presenta numerosi sintomi, dall’astenia alla sonnolenza diurna, fino a deficit di memoria. Ma l’Osas può favorire anche altre patologie, diabete di tipo 2 o eventi ischemici. Nonché sogni violenti e disturbanti. Ce ne parla [...]
Articolo del 25 Dicembre 2022
Il materiale genetico scoperto nei sedimenti di una regione chiamata Peary Land e risalente a due milioni di anni fa mostra come la parte settentrionale della Groenlandia all’epoca ospitasse una foresta lussureggiante e altri organismi sorprendenti per quelle latitudini, come per esempio i mastodonti. Ricostruzione della formazione di Kap København due milioni di anni [...]
Articolo del 25 Dicembre 2022
Il materiale genetico scoperto nei sedimenti di una regione chiamata Peary Land e risalente a due milioni di anni fa mostra come la parte settentrionale della Groenlandia all’epoca ospitasse una foresta lussureggiante e altri organismi sorprendenti per quelle latitudini, come per esempio i mastodonti. Ricostruzione della formazione di Kap København due milioni di anni [...]
Articolo del 24 Dicembre 2022
Un team europeo composto da medici, esperti di politica ed economia sanitaria, statistici e sociologi ha lavorato a uno studio per determinare l’incidenza del livello d’istruzione nella diffusione della patologia oncologica. Ne è uscito un quadro composito, ma con un comune denominatore: il cancro è più diffuso tra i gruppi sociali meno istruiti. LO STUDIO [...]
Articolo del 24 Dicembre 2022
Un team europeo composto da medici, esperti di politica ed economia sanitaria, statistici e sociologi ha lavorato a uno studio per determinare l’incidenza del livello d’istruzione nella diffusione della patologia oncologica. Ne è uscito un quadro composito, ma con un comune denominatore: il cancro è più diffuso tra i gruppi sociali meno istruiti. LO STUDIO [...]
Articolo del 23 Dicembre 2022
Secondo il Welfare Index PMI 2022 il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base. È stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2022 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla settima edizione. Il welfare aziendale ha raggiunto un alto livello di maturità [...]
Articolo del 23 Dicembre 2022
Secondo il Welfare Index PMI 2022 il welfare aziendale continua a crescere: oltre il 68% delle PMI italiane supera il livello base. È stato presentato a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2022 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla settima edizione. Il welfare aziendale ha raggiunto un alto livello di maturità [...]
Articolo del 22 Dicembre 2022
Scienziati dell’Università Cattolica nel campus di Roma, in collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, lo hanno individuato in un lavoro pubblicato sulla rivista “Nature Structural & Molecular Biology” che potrebbe aprire la strada a nuovi approcci terapeutici. Scienziati dell’Università Cattolica, campus di Roma, e Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli Irccs, in collaborazione con l’Università [...]
Articolo del 21 Dicembre 2022
L’asse cervello-intestino e l’ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni. Succede che se incontriamo un uomo o una donna che ci piace potremmo sentire il battito del cuore che, comunque, batte anche quando non lo avvertiamo. Succede anche che in alcune circostanze potremmo arrossire come risultato della dilatazione delle arterie sottocutanee del [...]
Articolo del 21 Dicembre 2022
L’asse cervello-intestino e l’ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni. Succede che se incontriamo un uomo o una donna che ci piace potremmo sentire il battito del cuore che, comunque, batte anche quando non lo avvertiamo. Succede anche che in alcune circostanze potremmo arrossire come risultato della dilatazione delle arterie sottocutanee del [...]
Articolo del 20 Dicembre 2022
Promossi omega-3, acido folico e coenzima Q10, mentre selenio e vitamine C, D ed E non avrebbero benefici sugli outcome a lungo termine della salute cardiovascolare. E’ quanto emerge da una review degli studi sui micronutrienti realizzata da un team della Brown University di Providence (USA). Non tutti i micronutrienti portano benefici al cuore. A [...]
Articolo del 20 Dicembre 2022
Promossi omega-3, acido folico e coenzima Q10, mentre selenio e vitamine C, D ed E non avrebbero benefici sugli outcome a lungo termine della salute cardiovascolare. E’ quanto emerge da una review degli studi sui micronutrienti realizzata da un team della Brown University di Providence (USA). Non tutti i micronutrienti portano benefici al cuore. A [...]
Articolo del 19 Dicembre 2022
Un farmaco generico usato per la cura di una malattia del fegato potrebbe essere in futuro impiegato per prevenire la covid, oltrettutto proteggendo da diverse varianti di SARS-CoV-2. Un team di scienziati di Cambridge ne ha indagato le potenzialità su ogni modello disponibile alla scienza, dai mini-organi creati in laboratorio fino agli animali, agli organi umani e all’uomo stesso. [...]
Articolo del 19 Dicembre 2022
Un farmaco generico usato per la cura di una malattia del fegato potrebbe essere in futuro impiegato per prevenire la covid, oltrettutto proteggendo da diverse varianti di SARS-CoV-2. Un team di scienziati di Cambridge ne ha indagato le potenzialità su ogni modello disponibile alla scienza, dai mini-organi creati in laboratorio fino agli animali, agli organi umani e all’uomo stesso. [...]
Articolo del 18 Dicembre 2022
La cultura della preservazione della fertilità, opzione ormai consolidata in Paesi come Spagna e Regno Unito, stà iniziando a diffondersi anche fra le donne italiane. Lo dimostrano le campagne nazionali di sensibilizzazione ‘Ferty Check’ portate avanti gruppo GeneraLife. Previste per il 17 dicembre nei centri GeneraLife di Roma, Bologna, Torino e Napoli visite gratuite, singole [...]
Articolo del 18 Dicembre 2022
La cultura della preservazione della fertilità, opzione ormai consolidata in Paesi come Spagna e Regno Unito, stà iniziando a diffondersi anche fra le donne italiane. Lo dimostrano le campagne nazionali di sensibilizzazione ‘Ferty Check’ portate avanti gruppo GeneraLife. Previste per il 17 dicembre nei centri GeneraLife di Roma, Bologna, Torino e Napoli visite gratuite, singole [...]
Articolo del 17 Dicembre 2022
Parlare di Farine, in un momento storico in cui sono in continuo aumento i casi di celiachia e intolleranza al glutine è doveroso. Molto spesso infatti acquistiamo Farina 00 senza sapere da dove arriva, come è trattata, e cosa contiene, senza sapere che è la più povera di elementi nutritivi. Il libro FATTO IN CASA [...]
Articolo del 17 Dicembre 2022
Parlare di Farine, in un momento storico in cui sono in continuo aumento i casi di celiachia e intolleranza al glutine è doveroso. Molto spesso infatti acquistiamo Farina 00 senza sapere da dove arriva, come è trattata, e cosa contiene, senza sapere che è la più povera di elementi nutritivi. Il libro FATTO IN CASA [...]
Articolo del 16 Dicembre 2022
Importanti gli screening nei familiari dei pazienti affetti da questa patologia. Media tutorial sulla malattia che causa un importante ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco. Iacopo Olivotto, Professore di Cardiologia all’Università di Firenze: “Sintomi comuni ad altri disturbi cardiaci e sottovalutazione dei segnali portano spesso a un ritardo nella presa in carico dei pazienti”. Si stima [...]
Articolo del 16 Dicembre 2022
Importanti gli screening nei familiari dei pazienti affetti da questa patologia. Media tutorial sulla malattia che causa un importante ispessimento delle pareti del muscolo cardiaco. Iacopo Olivotto, Professore di Cardiologia all’Università di Firenze: “Sintomi comuni ad altri disturbi cardiaci e sottovalutazione dei segnali portano spesso a un ritardo nella presa in carico dei pazienti”. Si stima [...]
Articolo del 15 Dicembre 2022
La Cop15 sta per iniziare. A Montréal tutto è pronto. Le aspettative sono alle stelle, i grandi della terra si apprestano a negoziare per il futuro della biodiversità. La speranza di tutti è che si trovi un accordo e si stabilisca la strada per portare a compimento tutti gli obiettivi preposti. Questa è l’ultima chiamata per salvare [...]
Articolo del 15 Dicembre 2022
La Cop15 sta per iniziare. A Montréal tutto è pronto. Le aspettative sono alle stelle, i grandi della terra si apprestano a negoziare per il futuro della biodiversità. La speranza di tutti è che si trovi un accordo e si stabilisca la strada per portare a compimento tutti gli obiettivi preposti. Questa è l’ultima chiamata per salvare [...]
Articolo del 14 Dicembre 2022
Arachidi, erbe e spezie aggiunte a una dieta equilibrata contribuiscono ad alterare positivamente la composizione dei batteri intestinali. E’ quanto emerge da due ricerche USA rispettivamente pubblicate da Clinical Nutrition e The Journal of Nutrition. Consumando una trentina di grammi di arachidi al giorno o aggiungendo circa un cucchiaio di erbe e spezie alla dieta [...]
Articolo del 14 Dicembre 2022
Arachidi, erbe e spezie aggiunte a una dieta equilibrata contribuiscono ad alterare positivamente la composizione dei batteri intestinali. E’ quanto emerge da due ricerche USA rispettivamente pubblicate da Clinical Nutrition e The Journal of Nutrition. Consumando una trentina di grammi di arachidi al giorno o aggiungendo circa un cucchiaio di erbe e spezie alla dieta [...]
Articolo del 13 Dicembre 2022
Secondo un’analisi del British Medical Journal negli ultimi 30 anni è aumentata in modo drammatico l’incidenza del diabete di tipo 2. Le donne sotto i 30 anni le più colpite. Il diabete è uno dei grandi killer del nostro secolo e nel mondo 442 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 2, quattro milioni solo in [...]
Articolo del 13 Dicembre 2022
Secondo un’analisi del British Medical Journal negli ultimi 30 anni è aumentata in modo drammatico l’incidenza del diabete di tipo 2. Le donne sotto i 30 anni le più colpite. Il diabete è uno dei grandi killer del nostro secolo e nel mondo 442 milioni di persone convivono con il diabete di tipo 2, quattro milioni solo in [...]
Articolo del 12 Dicembre 2022
Le cellule B, che abbondano tra le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD), potrebbero essere responsabili della mancata guarigione del tessuto intestinale. È quanto evidenzia, su Immunity, un team del Karolinska Institutet di Stoccolma, guidato da Eduardo Villablanca. Le cellule B sono una tipologia di globuli bianchi che ha un’importante funzione: produrre anticorpi [...]
Articolo del 12 Dicembre 2022
Le cellule B, che abbondano tra le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali (IBD), potrebbero essere responsabili della mancata guarigione del tessuto intestinale. È quanto evidenzia, su Immunity, un team del Karolinska Institutet di Stoccolma, guidato da Eduardo Villablanca. Le cellule B sono una tipologia di globuli bianchi che ha un’importante funzione: produrre anticorpi [...]
Articolo del 11 Dicembre 2022
Per le isole di Tuvalu, in Polinesia, l’unica soluzione contro i cambiamenti climatici potrebbe essere trasferirsi nel Metaverso: una provocazione che fa pensare. Una nazione del Pacifico sta pensando di trasferirsi nel Metaverso: non è la trama di un film fantascientifico, ma la proposta-provocazione di Simon Kofe, ministro della giustizia, la comunicazione e gli affari esteri [...]
Articolo del 11 Dicembre 2022
Per le isole di Tuvalu, in Polinesia, l’unica soluzione contro i cambiamenti climatici potrebbe essere trasferirsi nel Metaverso: una provocazione che fa pensare. Una nazione del Pacifico sta pensando di trasferirsi nel Metaverso: non è la trama di un film fantascientifico, ma la proposta-provocazione di Simon Kofe, ministro della giustizia, la comunicazione e gli affari esteri [...]
Articolo del 10 Dicembre 2022
Un team di ricercatori della Oregon State University, negli Stati Uniti, ha approfondito il funzionamento di una proteina, la dineina, all’interno del processo neurodegenerativo. Il malfunzionamento di questa proteina sarebbe una caratteristica precoce di malattie come SLA e Alzheimer. Attraverso l’uso di una serie di tecniche biofisiche, un team di ricercatori della Oregon State University, [...]
Articolo del 10 Dicembre 2022
Un team di ricercatori della Oregon State University, negli Stati Uniti, ha approfondito il funzionamento di una proteina, la dineina, all’interno del processo neurodegenerativo. Il malfunzionamento di questa proteina sarebbe una caratteristica precoce di malattie come SLA e Alzheimer. Attraverso l’uso di una serie di tecniche biofisiche, un team di ricercatori della Oregon State University, [...]
Articolo del 09 Dicembre 2022
L’accumulo di ferro nella substantia nigra del cervello è un fenomeno legato all’invecchiamento ed è uno dei principali fattori di rischio per malattie neurodegenerative come il Parkinson. Un team i ricercatori coreani ha scoperto che due geni contrastano questo fenomeno riducendo la tossicità del ferro nei neuroni. Due geni, CLU e HERPUD1, rispondono all’accumulo di [...]
Articolo del 09 Dicembre 2022
L’accumulo di ferro nella substantia nigra del cervello è un fenomeno legato all’invecchiamento ed è uno dei principali fattori di rischio per malattie neurodegenerative come il Parkinson. Un team i ricercatori coreani ha scoperto che due geni contrastano questo fenomeno riducendo la tossicità del ferro nei neuroni. Due geni, CLU e HERPUD1, rispondono all’accumulo di [...]
Articolo del 08 Dicembre 2022
Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia, con una frana che ha travolto l’isola. La perdita di fertilità del suolo è uno dei principali processi di degradazione che minaccia la nutrizione ed è uno dei problemi più importanti a livello globale [...]
Articolo del 08 Dicembre 2022
Il 5 dicembre è stata celebrata la Giornata Mondiale del Suolo e quest’anno è arrivata a pochi giorni di distanza dalla tragedia di Ischia, con una frana che ha travolto l’isola. La perdita di fertilità del suolo è uno dei principali processi di degradazione che minaccia la nutrizione ed è uno dei problemi più importanti a livello globale [...]
Articolo del 07 Dicembre 2022
Uno studio condotto negli USA è riuscito a far luce sul ruolo delle ripetizioni in tandem nel DNA che si verificano nel genoma di alcune persone con schizofrenia. Le ripetizioni si verificano principalmente nei geni cruciali per la funzionalità cerebrale e noti per svolgere un ruolo importante nella schizofrenia. Grazie al sequenziamento dell’intero genoma e [...]
Articolo del 07 Dicembre 2022
Uno studio condotto negli USA è riuscito a far luce sul ruolo delle ripetizioni in tandem nel DNA che si verificano nel genoma di alcune persone con schizofrenia. Le ripetizioni si verificano principalmente nei geni cruciali per la funzionalità cerebrale e noti per svolgere un ruolo importante nella schizofrenia. Grazie al sequenziamento dell’intero genoma e [...]
Articolo del 06 Dicembre 2022
La canapa potrebbe rivelarsi un formidabile strumento nella lotta al cambiamento climatico? Se lo chiede il Guardian che svela come alcuni ricercatori affermino che questa pianta che ha una crescita rapida (può arrivare a 4 metri in cento giorni) “sia due volte più efficace degli alberi nell’assorbire e bloccare il carbonio”. La canapa potrebbe rivelarsi un [...]
Articolo del 06 Dicembre 2022
La canapa potrebbe rivelarsi un formidabile strumento nella lotta al cambiamento climatico? Se lo chiede il Guardian che svela come alcuni ricercatori affermino che questa pianta che ha una crescita rapida (può arrivare a 4 metri in cento giorni) “sia due volte più efficace degli alberi nell’assorbire e bloccare il carbonio”. La canapa potrebbe rivelarsi un [...]
Newsars2-prod2024-10-17T08:02:48+00:00
