Articolo del 19 Agosto 2022
In America e in tante altre parti del mondo è noto da tempo per le sue carni prelibate, in Italia invece i pescatori erano soliti scartarlo. Adesso il suo valore è riconosciuto e apprezzato anche da noi ma c’è un problema: il granchio blu sta letteralmente invadendo i mari italiani e se, da una parte, potrebbe garantire [...]
Articolo del 19 Agosto 2022
Una perdita di peso improvvisa e non motivata da un calo dell’appetito, soprattutto in una persona di oltre 60 anni, dovrebbe far scattare nel medico l’allarme. Potrebbe trattarsi di un tumore, ma anche di tante altre condizioni che meritano di essere approfondite attraverso una serie di analisi. Un lavoro pubblicato su BMJ fa il punto [...]
Articolo del 19 Agosto 2022
Una perdita di peso improvvisa e non motivata da un calo dell’appetito, soprattutto in una persona di oltre 60 anni, dovrebbe far scattare nel medico l’allarme. Potrebbe trattarsi di un tumore, ma anche di tante altre condizioni che meritano di essere approfondite attraverso una serie di analisi. Un lavoro pubblicato su BMJ fa il punto [...]
Articolo del 18 Agosto 2022
Una delle più importanti riviste europee di Medicina Interna, l’European Journal of Internal Medicine, ha pubblicato uno studio effettuato dal reparto di cardiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo incentrato sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con vaccino a mRNA e i pazienti affetti da miocardite. “La miocardite è una infiammazione del muscolo cardiaco, generalmente causata da infezioni virali [...]
Articolo del 18 Agosto 2022
Una delle più importanti riviste europee di Medicina Interna, l’European Journal of Internal Medicine, ha pubblicato uno studio effettuato dal reparto di cardiologia dell’Ospedale San Donato di Arezzo incentrato sulla vaccinazione anti-SARS-CoV-2 con vaccino a mRNA e i pazienti affetti da miocardite. “La miocardite è una infiammazione del muscolo cardiaco, generalmente causata da infezioni virali [...]
Articolo del 18 Agosto 2022
È stata realizzata presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), la prima procedura da remoto di sostituzione di defibrillatore sottocutaneo, con utilizzo di smart glasses. A indossare gli speciali occhiali, che consentono la teleassistenza e tutoring da remoto, il dott. Luca Ottaviano, coadiuvato durante l’intervento dal dott. Valerio De Sanctis, cardiologi e aritmologi [...]
Articolo del 18 Agosto 2022
È stata realizzata presso l’Istituto Clinico Sant’Ambrogio di Milano (Gruppo San Donato), la prima procedura da remoto di sostituzione di defibrillatore sottocutaneo, con utilizzo di smart glasses. A indossare gli speciali occhiali, che consentono la teleassistenza e tutoring da remoto, il dott. Luca Ottaviano, coadiuvato durante l’intervento dal dott. Valerio De Sanctis, cardiologi e aritmologi [...]
Articolo del 17 Agosto 2022
Le foreste di tutto il mondo stanno perdendo la loro resilienza e diventano più vulnerabili ai fattori perturbanti determinati dal riscaldamento del pianeta. Ciò è particolarmente vero per gli ecosistemi delle zone tropicali, temperate e secche del mondo, secondo un nuovo studio. Quando una foresta perde resilienza, significa che sta gradualmente perdendo la capacità di [...]
Articolo del 17 Agosto 2022
Le foreste di tutto il mondo stanno perdendo la loro resilienza e diventano più vulnerabili ai fattori perturbanti determinati dal riscaldamento del pianeta. Ciò è particolarmente vero per gli ecosistemi delle zone tropicali, temperate e secche del mondo, secondo un nuovo studio. Quando una foresta perde resilienza, significa che sta gradualmente perdendo la capacità di [...]
Articolo del 17 Agosto 2022
Inattività, dieta ricca di zuccheri e sale ed eccesso di peso sono responsabili dell’aumento della pressione sanguigna in nove bambini e adolescenti su dieci. È quanto emerso da un consensus paper pubblicato sull’European Heart Journal, a cura di un team italiano guidato da Giovanni de Simone, dell’Università Federico II di Napoli. Secondo gli esperti, tra [...]
Articolo del 17 Agosto 2022
Inattività, dieta ricca di zuccheri e sale ed eccesso di peso sono responsabili dell’aumento della pressione sanguigna in nove bambini e adolescenti su dieci. È quanto emerso da un consensus paper pubblicato sull’European Heart Journal, a cura di un team italiano guidato da Giovanni de Simone, dell’Università Federico II di Napoli. Secondo gli esperti, tra [...]
Articolo del 16 Agosto 2022
Quando su telegiornali o giornali si sente parlare di “malori” estivi, specie in montagna, si tratta quasi sempre di colpi di calore. Sono infatti molto più comuni di quanto si pensi e saranno verosimilmente sempre più frequenti negli anni a venire, per gli aumenti delle temperature a cui stiamo già assistendo. Basta una mezz’ora sotto [...]
Articolo del 16 Agosto 2022
Quando su telegiornali o giornali si sente parlare di “malori” estivi, specie in montagna, si tratta quasi sempre di colpi di calore. Sono infatti molto più comuni di quanto si pensi e saranno verosimilmente sempre più frequenti negli anni a venire, per gli aumenti delle temperature a cui stiamo già assistendo. Basta una mezz’ora sotto [...]
Articolo del 16 Agosto 2022
Non sono farmaci, sono dispositivi contenenti sostanze naturali, che in alcune condizioni patologiche sono di ausilio o supporto mentre in altre possono sostituire i farmaci di sintesi propriamente detti. Il primo trial clinico sull’utilizzo di Dispositivi Medici o Medical Device nella Malattia da Reflusso Gastro-esofageo del bambino, coordinato dalla U.O. di Gastroenterologia Pediatrica & Fibrosi [...]
Articolo del 16 Agosto 2022
Non sono farmaci, sono dispositivi contenenti sostanze naturali, che in alcune condizioni patologiche sono di ausilio o supporto mentre in altre possono sostituire i farmaci di sintesi propriamente detti. Il primo trial clinico sull’utilizzo di Dispositivi Medici o Medical Device nella Malattia da Reflusso Gastro-esofageo del bambino, coordinato dalla U.O. di Gastroenterologia Pediatrica & Fibrosi [...]
Articolo del 15 Agosto 2022
È l’albero con la crescita più rapida al mondo, in media cinque o sei metri all’anno con il fusto che in un triennio può superare i 26 centimetri di diametro, ha radici ideali per far assestare aree a rischio erosione o frane e assorbe metalli pesanti, dunque può bonificare terreni contaminati. Ma, soprattutto, la Paulownia ripulisce l’aria e assorbe fino a [...]
Articolo del 15 Agosto 2022
È l’albero con la crescita più rapida al mondo, in media cinque o sei metri all’anno con il fusto che in un triennio può superare i 26 centimetri di diametro, ha radici ideali per far assestare aree a rischio erosione o frane e assorbe metalli pesanti, dunque può bonificare terreni contaminati. Ma, soprattutto, la Paulownia ripulisce l’aria e assorbe fino a [...]
Articolo del 15 Agosto 2022
Un nuovo studio dimostra che l’esposizione precoce agli antibiotici uccide i batteri sani del tratto digestivo e può causare asma e allergie. Il lavoro, pubblicato da Mucosal Immunology, ha fornito le prove più solide ottenute fino ad oggi che la connessione, da tempo osservata tra l’esposizione agli antibiotici nella prima infanzia e il successivo sviluppo di [...]
Articolo del 14 Agosto 2022
Un articolo pubblicato su Science lo scorso 21 luglio ha scosso il mondo scientifico, rivelando che la teoria finora più accreditata sull’origine dell’Alzheimer potrebbe basarsi su prove manipolate: si tratta di uno scandalo non di poco conto, considerando che da 16 anni la ricerca di una cura contro questa malattia si basa soprattutto sulle affermazioni dello studio ora [...]
Articolo del 14 Agosto 2022
Un articolo pubblicato su Science lo scorso 21 luglio ha scosso il mondo scientifico, rivelando che la teoria finora più accreditata sull’origine dell’Alzheimer potrebbe basarsi su prove manipolate: si tratta di uno scandalo non di poco conto, considerando che da 16 anni la ricerca di una cura contro questa malattia si basa soprattutto sulle affermazioni dello studio ora [...]
Articolo del 14 Agosto 2022
Parzialmente asportate e poi sostituite con due placche in titanio tre costole di un paziente di 72 anni, operato nei giorni scorsi all’Istituto Tumori ‘Giovanni Paolo II’ di Bari, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico. Il paziente, in cura da diversi anni per un linfoma non Hodgkin ormai in remissione, ha scoperto durante [...]
Articolo del 13 Agosto 2022
Qual è l’attività fisica più adatta per aiutare il nostro corpo a riposare di notte? Numerosi studi hanno concluso che gli sport aerobici (ovvero qualunque attività fisica praticata per oltre dieci minuti che accelera il battito cardiaco e richiede un maggior apporto di ossigeno come possono essere la corsa, il nuoto il ciclismo) sono migliori per combattere l’insonnia rispetto [...]
Articolo del 13 Agosto 2022
Qual è l’attività fisica più adatta per aiutare il nostro corpo a riposare di notte? Numerosi studi hanno concluso che gli sport aerobici (ovvero qualunque attività fisica praticata per oltre dieci minuti che accelera il battito cardiaco e richiede un maggior apporto di ossigeno come possono essere la corsa, il nuoto il ciclismo) sono migliori per combattere l’insonnia rispetto [...]
Articolo del 13 Agosto 2022
L’anticiclone delle Azzorre, che influenza il clima di gran parte dell’Europa e di tutto il Mediterraneo, sta peggiorando. E Spagna e Portogallo attraversano il peggior periodo di siccità del millennio. Ogni volta che arriva l’estate e quindi il grande caldo, le nostre giornate tornano a popolarsi di termini meteorologici che normalmente ignoriamo per tutto il resto [...]
Articolo del 13 Agosto 2022
L’anticiclone delle Azzorre, che influenza il clima di gran parte dell’Europa e di tutto il Mediterraneo, sta peggiorando. E Spagna e Portogallo attraversano il peggior periodo di siccità del millennio. Ogni volta che arriva l’estate e quindi il grande caldo, le nostre giornate tornano a popolarsi di termini meteorologici che normalmente ignoriamo per tutto il resto [...]
Articolo del 12 Agosto 2022
I reni sono gli organi che, oltre alla depurazione dell’organismo, regolano l’acqua corporea e i sali minerali per cui le alte temperature, determinando abbondante sudorazione e vasodilatazione, possono influire negativamente su essi, sottoponendoli ad uno sforzo maggiore per trattenere liquidi e sali minerali. “Come conseguenza dell’aumentata sudorazione – spiega il dott. Paolo Conti Direttore Dipartimento [...]
Articolo del 12 Agosto 2022
I reni sono gli organi che, oltre alla depurazione dell’organismo, regolano l’acqua corporea e i sali minerali per cui le alte temperature, determinando abbondante sudorazione e vasodilatazione, possono influire negativamente su essi, sottoponendoli ad uno sforzo maggiore per trattenere liquidi e sali minerali. “Come conseguenza dell’aumentata sudorazione – spiega il dott. Paolo Conti Direttore Dipartimento [...]
Articolo del 12 Agosto 2022
Uno studio, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine di Fondazione Telethon, in collaborazione con altri Istituti del Cnr e con altre strutture di ricerca, ha permesso di identificare il meccanismo cerebrale attraverso il quale si decide quante informazioni ricordare durante l’apprendimento spontaneo. Cosa succede [...]
Articolo del 12 Agosto 2022
Uno studio, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e dal Telethon Institute of Genetics and Medicine di Fondazione Telethon, in collaborazione con altri Istituti del Cnr e con altre strutture di ricerca, ha permesso di identificare il meccanismo cerebrale attraverso il quale si decide quante informazioni ricordare durante l’apprendimento spontaneo. Cosa succede [...]
Articolo del 11 Agosto 2022
Che si scelga il mare, la montagna o che si resti in città, in estate l’esposizione al sole e alle alte temperature mette alla prova la nostra pelle. Il direttore dell’U.O. Dermatologia dell’Ospedale di Cremona, Gioachino Caresana, illustra buone pratiche da tenere in considerazione durante le nostre vacanze (e non solo), per evitare fastidi senza [...]
Articolo del 11 Agosto 2022
Che si scelga il mare, la montagna o che si resti in città, in estate l’esposizione al sole e alle alte temperature mette alla prova la nostra pelle. Il direttore dell’U.O. Dermatologia dell’Ospedale di Cremona, Gioachino Caresana, illustra buone pratiche da tenere in considerazione durante le nostre vacanze (e non solo), per evitare fastidi senza [...]
Articolo del 11 Agosto 2022
In questi giorni alcuni personaggi famosi sono accusati di fare greenwashing, ambientalismo di facciata. Ecco come riconoscere chi adotta questa pratica, sempre più diffusa. Il greenwashing, letteralmente “lavaggio verde”, è un metodo che molte aziende utilizzano per ripulire la propria immagine facendola sembrare più verde di quanto non sia: si tratta di una strategia di comunicazione messa in [...]
Articolo del 11 Agosto 2022
In questi giorni alcuni personaggi famosi sono accusati di fare greenwashing, ambientalismo di facciata. Ecco come riconoscere chi adotta questa pratica, sempre più diffusa. Il greenwashing, letteralmente “lavaggio verde”, è un metodo che molte aziende utilizzano per ripulire la propria immagine facendola sembrare più verde di quanto non sia: si tratta di una strategia di comunicazione messa in [...]
Articolo del 10 Agosto 2022
Gli effetti della scarica di un fulmine in mare si sentono fino a una distanza che dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del fulmine e la salinità del mare. Per avere un valore preciso della distanza alla quale un fulmine fa sentire la propria scarica una volta toccata l’acqua, bisognerebbe conoscere la salinità [...]
Articolo del 10 Agosto 2022
Gli effetti della scarica di un fulmine in mare si sentono fino a una distanza che dipende da diversi fattori, tra cui la potenza del fulmine e la salinità del mare. Per avere un valore preciso della distanza alla quale un fulmine fa sentire la propria scarica una volta toccata l’acqua, bisognerebbe conoscere la salinità [...]
Articolo del 10 Agosto 2022
La massima precisione raggiungibile ad oggi con un test Covid-19 ma in poche ore e senza bisogno di attendere le risposte in laboratorio. È quanto è stato messo a punto, in forma di prototipo, dai ricercatori dell’Università di Harvard. Si tratta di un nuovo dispositivo diagnostico in grado di rilevare dalla saliva di un paziente contemporaneamente la [...]
Articolo del 10 Agosto 2022
La massima precisione raggiungibile ad oggi con un test Covid-19 ma in poche ore e senza bisogno di attendere le risposte in laboratorio. È quanto è stato messo a punto, in forma di prototipo, dai ricercatori dell’Università di Harvard. Si tratta di un nuovo dispositivo diagnostico in grado di rilevare dalla saliva di un paziente contemporaneamente la [...]
Articolo del 09 Agosto 2022
Le riflessioni di Camerae Sanitatis sull’emicrania, patologia spesso sottovalutata ma che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Spesso sottovalutata, l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia neurologica invalidante, che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Eppure [...]
Articolo del 09 Agosto 2022
Le riflessioni di Camerae Sanitatis sull’emicrania, patologia spesso sottovalutata ma che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Spesso sottovalutata, l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia neurologica invalidante, che colpisce 6 milioni di italiani, prevalentemente donne, condizionando fortemente la loro vita privata e lavorativa. Eppure [...]
Articolo del 09 Agosto 2022
Kimuli fashionability è la startup ugandese che produce abiti e accessori a partire dai rifiuti plastici, che rappresentano un enorme problema per il paese. L’Uganda ha un grosso problema con la plastica, che invade le strade della capitale Kampala. Juliet Namujju è una giovane ugandese che ha fondato una startup che crea abiti e accessori [...]
Articolo del 09 Agosto 2022
Kimuli fashionability è la startup ugandese che produce abiti e accessori a partire dai rifiuti plastici, che rappresentano un enorme problema per il paese. L’Uganda ha un grosso problema con la plastica, che invade le strade della capitale Kampala. Juliet Namujju è una giovane ugandese che ha fondato una startup che crea abiti e accessori [...]
Articolo del 08 Agosto 2022
Ama il mare aperto, ma non di rado si avvicina alla costa, trasportata dal vento e dalle correnti del mare. È la Physalia physalis, chiamata comunemente Caravella portoghese, un’affascinante e pericolosa creatura dai colori bluastri e violacei che negli ultimi anni sta popolando sempre di più i mari italiani, tanto che i suoi avvistamenti lungo le coste si stanno [...]
Articolo del 08 Agosto 2022
Ama il mare aperto, ma non di rado si avvicina alla costa, trasportata dal vento e dalle correnti del mare. È la Physalia physalis, chiamata comunemente Caravella portoghese, un’affascinante e pericolosa creatura dai colori bluastri e violacei che negli ultimi anni sta popolando sempre di più i mari italiani, tanto che i suoi avvistamenti lungo le coste si stanno [...]
Articolo del 08 Agosto 2022
Una dieta a base vegetale aiuta molto a stare in salute e se a questa aggiungiamo anche specifici alimenti fermentati, allora si possono ottenere risultati significativi. Gli alimenti fermentati esistono fin dai tempi più antichi, ma ce ne sono alcuni particolarmente validi per chi, appunto, ha scelto una dieta vegetale, utilizzati anche nella cucina macrobiotica. [...]
Articolo del 08 Agosto 2022
Una dieta a base vegetale aiuta molto a stare in salute e se a questa aggiungiamo anche specifici alimenti fermentati, allora si possono ottenere risultati significativi. Gli alimenti fermentati esistono fin dai tempi più antichi, ma ce ne sono alcuni particolarmente validi per chi, appunto, ha scelto una dieta vegetale, utilizzati anche nella cucina macrobiotica. [...]
Articolo del 07 Agosto 2022
Le vacanze sono finalmente arrivate per molti italiani e con esse la stagione delle piscine e delle spiagge, uno dei periodi più attesi dell’anno ma anche il momento in cui si verifica il maggior numero di problemi agli occhi. Secondo i dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, in questo periodo dell’anno [...]
Articolo del 07 Agosto 2022
Le vacanze sono finalmente arrivate per molti italiani e con esse la stagione delle piscine e delle spiagge, uno dei periodi più attesi dell’anno ma anche il momento in cui si verifica il maggior numero di problemi agli occhi. Secondo i dati forniti da www.clinicabaviera.it, una delle più importanti aziende oftalmologiche in Europa, in questo periodo dell’anno [...]
Articolo del 07 Agosto 2022
Si chiama OrganEx il sistema extra-corporeo di perfusione degli organi che potrebbe migliorare gli esiti dei trapianti o aiutare nella terapia di pazienti che hanno subito ictus, ischemie e infarti. Messo a punto da un team di ricercatori guidato da David Andrijevic, Zvonimir Vrselja, Taras Lysyy e Shupei Zhang della Yale School of Medicine di New Haven (Stati Uniti), per il momento è stato studiato sui maiali e i risultati sono stati da [...]
Articolo del 07 Agosto 2022
Si chiama OrganEx il sistema extra-corporeo di perfusione degli organi che potrebbe migliorare gli esiti dei trapianti o aiutare nella terapia di pazienti che hanno subito ictus, ischemie e infarti. Messo a punto da un team di ricercatori guidato da David Andrijevic, Zvonimir Vrselja, Taras Lysyy e Shupei Zhang della Yale School of Medicine di New Haven (Stati Uniti), per il momento è stato studiato sui maiali e i risultati sono stati da [...]
Articolo del 06 Agosto 2022
Possiamo definire le strutture spinomidollari come la sede elettiva della “memoria archicorticale”, in contrapposizione con la “memoria paleocorticale” del sistema limbico e con quella “neocorticale” della corteccia cerebrale. Le “placche cutanee” e la loro “memoria” Dal 1996 mi dedico assiduamente allo studio e all’indagine di particolari punti cutanei, collegati alla memorizzazione di eventi stressanti, e [...]
Newsars2-prod2024-10-17T08:02:48+00:00
