• Articolo del 22 Giugno 2022

    Elettronica Group insieme a Lendlease presentano E4Shield, una tecnologia «disruptive» sviluppata per inattivare il Covid-19 e le sue varianti e affrontare nuove potenziali ondate pandemiche. E4Shield è uno dei primi progetti di innovazione nato all’interno dell’ecosistema di MIND Milano Innovation District. «La pandemia ci ha insegnato di quanto ci sia bisogno di fare squadra per [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 22 Giugno 2022

    Elettronica Group insieme a Lendlease presentano E4Shield, una tecnologia «disruptive» sviluppata per inattivare il Covid-19 e le sue varianti e affrontare nuove potenziali ondate pandemiche. E4Shield è uno dei primi progetti di innovazione nato all’interno dell’ecosistema di MIND Milano Innovation District. «La pandemia ci ha insegnato di quanto ci sia bisogno di fare squadra per [...]

  • Articolo del 22 Giugno 2022

    La possibilità di controllare dispositivi con la mente, e di connettersi con un altro utente in tempo reale, remoto e wireless può sembrare irrealizzabile, ma la scienza sta lavorando per rendere possibili queste fantascientifiche prospettive che potrebbero aprire la strada a particolari forme di telecinesi e telepatia. Due gli studi volti a esplorare questa possibilità, entrambi pubblicati sulla rivista eLight, [...]

  • Articolo del 22 Giugno 2022

    La possibilità di controllare dispositivi con la mente, e di connettersi con un altro utente in tempo reale, remoto e wireless può sembrare irrealizzabile, ma la scienza sta lavorando per rendere possibili queste fantascientifiche prospettive che potrebbero aprire la strada a particolari forme di telecinesi e telepatia. Due gli studi volti a esplorare questa possibilità, entrambi pubblicati sulla rivista eLight, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 21 Giugno 2022

    Il riso bianco ha un indice glicemico elevato (più alto di quello della pasta e del pane bianco) che causa un aumento molto rapido della glicemia nel sangue. Ed è risaputo che fare pasti che stimolano in maniera eccessiva la glicemia e l’insulina porta all’aumento di peso e allo sviluppo di patologie metaboliche e cardiovascolari. [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 21 Giugno 2022

    Il riso bianco ha un indice glicemico elevato (più alto di quello della pasta e del pane bianco) che causa un aumento molto rapido della glicemia nel sangue. Ed è risaputo che fare pasti che stimolano in maniera eccessiva la glicemia e l’insulina porta all’aumento di peso e allo sviluppo di patologie metaboliche e cardiovascolari. [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 21 Giugno 2022

    In futuro riusciremo a prendere il telecomando senza alzarci dal divano. Con la sola forza del pensiero. Un giorno tanto desiderato, che non sembra essere più così tanto lontano. A compiere un importante passo in questa direzione, infatti, è un nuovo studio pubblicato sulla rivista eLight che ha analizzato le straordinarie proprietà fisiche dei metamateriali, o meglio delle loro controparti bidimensionali, [...]

  • Articolo del 21 Giugno 2022

    In futuro riusciremo a prendere il telecomando senza alzarci dal divano. Con la sola forza del pensiero. Un giorno tanto desiderato, che non sembra essere più così tanto lontano. A compiere un importante passo in questa direzione, infatti, è un nuovo studio pubblicato sulla rivista eLight che ha analizzato le straordinarie proprietà fisiche dei metamateriali, o meglio delle loro controparti bidimensionali, [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 20 Giugno 2022

    Anche se nelle forme della malattia legate alle nuove varianti di SARS-CoV-2 questo disturbo è sempre meno diffuso, potrebbero essere decine di milioni nel mondo le persone che, dopo essere guarite, sono ancora affette da varie forme di alterazioni dell’olfatto. Ricercatrici e ricercatori stanno ora capendo meglio le cause e le possibili terapie. I ricercatori [...]

  • Articolo del 20 Giugno 2022

    Anche se nelle forme della malattia legate alle nuove varianti di SARS-CoV-2 questo disturbo è sempre meno diffuso, potrebbero essere decine di milioni nel mondo le persone che, dopo essere guarite, sono ancora affette da varie forme di alterazioni dell’olfatto. Ricercatrici e ricercatori stanno ora capendo meglio le cause e le possibili terapie. I ricercatori [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 20 Giugno 2022

    Alcuni mesi fa, più precisamente il 22 settembre 2021, la Oms ha aggiornato le linee guida sulla qualità dell’aria, che risalivano al 2005. Il valore soglia per la tutela della salute attribuito alle polveri sottili PM 2.5 è stato dimezzato, passando da una media/anno di 10 a 5 microgrammi/metrocubo, mentre quello delle PM 10 ridotto di un terzo, da 20 [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 20 Giugno 2022

    Alcuni mesi fa, più precisamente il 22 settembre 2021, la Oms ha aggiornato le linee guida sulla qualità dell’aria, che risalivano al 2005. Il valore soglia per la tutela della salute attribuito alle polveri sottili PM 2.5 è stato dimezzato, passando da una media/anno di 10 a 5 microgrammi/metrocubo, mentre quello delle PM 10 ridotto di un terzo, da 20 [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 19 Giugno 2022

    Nel sud-est della Groenlandia esiste una sottopopolazione di orsi polari geneticamente distinta, in grado di adattarsi in modo più efficace al clima che cambia e all’accesso limitato al ghiaccio marino. Questa importante e incoraggiante scoperta deriva da uno studio, descritto sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del laboratorio di Fisica applicata dell’università di Washington e dell’Università della California a Santa Cruz, che [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 19 Giugno 2022

    Nel sud-est della Groenlandia esiste una sottopopolazione di orsi polari geneticamente distinta, in grado di adattarsi in modo più efficace al clima che cambia e all’accesso limitato al ghiaccio marino. Questa importante e incoraggiante scoperta deriva da uno studio, descritto sulla rivista Science, condotto dagli scienziati del laboratorio di Fisica applicata dell’università di Washington e dell’Università della California a Santa Cruz, che [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 19 Giugno 2022

    Servizi che non costituiscono reddito da lavoro dipendente e servizi volti a favorire la conciliazione tra lavoro e vita privata: facciamo chiarezza sui possibili benefit erogabili ai dipendenti a mezzo di piani di welfare aziendale Buoni pasto, assistenza sanitaria, voucher e convenzioni per acquisti o servizi a prezzi scontati sono tra le misure generalmente più note al grande pubblico [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 18 Giugno 2022

    “Negli ultimi vent’anni in Italia si è triplicato l’inaridimento del suolo e si stima che il 27% del territorio nazionale rischia di trasformarsi in deserto”. Così Legambiente spiegava il fenomeno della desertificazione. Ma lo faceva 12 anni fa, nel lontano 2010. Riportando dati confermati anche in questi giorni dall’Ispra (l’Istituto per la protezione e ricerca ambientale), che sottolinea come le [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 18 Giugno 2022

    “Negli ultimi vent’anni in Italia si è triplicato l’inaridimento del suolo e si stima che il 27% del territorio nazionale rischia di trasformarsi in deserto”. Così Legambiente spiegava il fenomeno della desertificazione. Ma lo faceva 12 anni fa, nel lontano 2010. Riportando dati confermati anche in questi giorni dall’Ispra (l’Istituto per la protezione e ricerca ambientale), che sottolinea come le [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 18 Giugno 2022

    Ridurre le placche già presenti nelle arterie. È questo il rivoluzionario approccio alla base di uno studio che metterà alla prova la “apolipoproteina apoA-I”, una sorta di “spugna” in grado di assorbire i lipidi con cui viene a contatto, riuscendo a staccarli dalla placca aterosclerotica. Promosso dall’Harvard Medical School di Boston, lo studio Aegis-II (ApoA-I Event [...]

  • Articolo del 18 Giugno 2022

    Ridurre le placche già presenti nelle arterie. È questo il rivoluzionario approccio alla base di uno studio che metterà alla prova la “apolipoproteina apoA-I”, una sorta di “spugna” in grado di assorbire i lipidi con cui viene a contatto, riuscendo a staccarli dalla placca aterosclerotica. Promosso dall’Harvard Medical School di Boston, lo studio Aegis-II (ApoA-I Event [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 17 Giugno 2022

    I fringe benefit sono tra le principali risorse a disposizione dei datori di lavoro per creare welfare aziendale e incentivare la produttività dei propri dipendenti: di cosa si tratta e quale il regime di tassazione cui sono sottoposti? I fringe benefit – letteralmente, dall’inglese, “benefici marginali” –  costituiscono elementi remunerativi complementari alla retribuzione principale e consistono nella concessione in uso di beni e servizi [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 17 Giugno 2022

    I fringe benefit sono tra le principali risorse a disposizione dei datori di lavoro per creare welfare aziendale e incentivare la produttività dei propri dipendenti: di cosa si tratta e quale il regime di tassazione cui sono sottoposti? I fringe benefit – letteralmente, dall’inglese, “benefici marginali” –  costituiscono elementi remunerativi complementari alla retribuzione principale e consistono nella concessione in uso di beni e servizi [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 17 Giugno 2022

    Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute o, più raramente, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa a partire dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che conferisce alla cute la sua colorazione. Purtroppo non è sempre facile diagnosticarlo, ecco perché bisogna affidarsi alle mani di un dermatologo. Tuttavia, alcune [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 17 Giugno 2022

    Il melanoma è un tumore maligno che origina nella cute o, più raramente, negli occhi o nelle mucose. Si sviluppa a partire dai melanociti, le cellule che producono la melanina, il pigmento che conferisce alla cute la sua colorazione. Purtroppo non è sempre facile diagnosticarlo, ecco perché bisogna affidarsi alle mani di un dermatologo. Tuttavia, alcune [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 16 Giugno 2022

    Un lavoro di ricerca pubblicato sul sito della compagnia di assicurazione sanitaria Securvita Krankenkasse  ha evidenziato che coloro che ricevono cure omeopatiche stanno significativamente meglio e necessitano di meno farmaci convenzionali rispetto a quelli che non ricevono cure omeopatiche. Questo vale sia per bambini che per gli adulti che soffrono di un’ampia gamma di problemi patologici. I ricercatori con [...]

  • Articolo del 16 Giugno 2022

    Un lavoro di ricerca pubblicato sul sito della compagnia di assicurazione sanitaria Securvita Krankenkasse  ha evidenziato che coloro che ricevono cure omeopatiche stanno significativamente meglio e necessitano di meno farmaci convenzionali rispetto a quelli che non ricevono cure omeopatiche. Questo vale sia per bambini che per gli adulti che soffrono di un’ampia gamma di problemi patologici. I ricercatori con [...]

  • Articolo del 16 Giugno 2022

    Paola Verde, specialista dell’Aeronautica Militare: dalle protesi in titanio alle ricerche sull’Alzheimer, la microgravità spalanca i prossimi scenari della biomedicina. “Sono moltissime le applicazioni in campo medico che derivano direttamente dal campo aerospaziale. Pochi lo sanno, ma molte persone vivono più a lungo grazie a ciò che ci ha offerto e farà la medicina aerospaziale”. [...]

  • Articolo del 16 Giugno 2022

    Paola Verde, specialista dell’Aeronautica Militare: dalle protesi in titanio alle ricerche sull’Alzheimer, la microgravità spalanca i prossimi scenari della biomedicina. “Sono moltissime le applicazioni in campo medico che derivano direttamente dal campo aerospaziale. Pochi lo sanno, ma molte persone vivono più a lungo grazie a ciò che ci ha offerto e farà la medicina aerospaziale”. [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 15 Giugno 2022

    500 metri sotto la superficie antartica è stato scoperto un ecosistema brulicante di piccoli organismi simili a gamberetti, gli anfipodi. Sotto la superficie ghiacciata dell’Antartide è stato scoperto un ecosistema incredibile. Ormai siamo quasi tutti affiatati fan della serie Stranger things; quindi, penserete a un “sottosopra” abitato dal Demogorgone o da Vecna, ma non è così: a popolare [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 15 Giugno 2022

    500 metri sotto la superficie antartica è stato scoperto un ecosistema brulicante di piccoli organismi simili a gamberetti, gli anfipodi. Sotto la superficie ghiacciata dell’Antartide è stato scoperto un ecosistema incredibile. Ormai siamo quasi tutti affiatati fan della serie Stranger things; quindi, penserete a un “sottosopra” abitato dal Demogorgone o da Vecna, ma non è così: a popolare [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 15 Giugno 2022

    Il dibattito sui possibili fattori di rischio e/o di protezione nei confronti della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di analisi da parte dei neurologi di tutto il mondo. Un importante risultato di questa serie di studi – secondo il Professor Giovanni Defazio, ordinario di Neurologia presso l’Università di Cagliari, uno dei pionieri italiani [...]

  • Articolo del 15 Giugno 2022

    Il dibattito sui possibili fattori di rischio e/o di protezione nei confronti della malattia di Parkinson è da tempo oggetto di analisi da parte dei neurologi di tutto il mondo. Un importante risultato di questa serie di studi – secondo il Professor Giovanni Defazio, ordinario di Neurologia presso l’Università di Cagliari, uno dei pionieri italiani [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 14 Giugno 2022

    Da 1 a 5 neonati ogni mille soffrono di crisi e il rischio è di 10 volte superiore nei nati pretermine soprattutto se prima della 30 settimana. Possibile diagnosi errata nel 50% dei casi. Nasce il primo registro nazionale delle crisi neonatali e coinvolgerà circa 40 Tin. Le conclusioni del 45° Congresso della Lice. Per [...]

  • Articolo del 14 Giugno 2022

    Da 1 a 5 neonati ogni mille soffrono di crisi e il rischio è di 10 volte superiore nei nati pretermine soprattutto se prima della 30 settimana. Possibile diagnosi errata nel 50% dei casi. Nasce il primo registro nazionale delle crisi neonatali e coinvolgerà circa 40 Tin. Le conclusioni del 45° Congresso della Lice. Per [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 14 Giugno 2022

    Lo rende noto Eurostat in un’analisi sul 2020. Nel nostro Paese in media le donne vivono in buona salute per 68,7 anni mentre gli uomini per 67,2 anni contro una media europera di 64,5 anni per le donne e di 63,5 anni per gli uomini. Al top la Svezia e Malta. Fanalino di coda la [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 14 Giugno 2022

    Lo rende noto Eurostat in un’analisi sul 2020. Nel nostro Paese in media le donne vivono in buona salute per 68,7 anni mentre gli uomini per 67,2 anni contro una media europera di 64,5 anni per le donne e di 63,5 anni per gli uomini. Al top la Svezia e Malta. Fanalino di coda la [...]

  • Articolo del 13 Giugno 2022

    Nei giorni scorsi il caso della donna morta in Sardegna dopo la puntura che le aveva provocato una brutta infezione ha riacceso l’attenzione sul problema delle zecche. In realtà era già qualche giorno che si parlava di zecche, con l’allarme per alcune zone verdi di Roma, dove, complici il degrado delle aree urbane, starebbero prosperando. Con diversi rischi anche per la salute [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 13 Giugno 2022

    Nei giorni scorsi il caso della donna morta in Sardegna dopo la puntura che le aveva provocato una brutta infezione ha riacceso l’attenzione sul problema delle zecche. In realtà era già qualche giorno che si parlava di zecche, con l’allarme per alcune zone verdi di Roma, dove, complici il degrado delle aree urbane, starebbero prosperando. Con diversi rischi anche per la salute [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 10 Giugno 2022

    Una tassa sulle eruttazioni di mucche e pecore. È quanto vuole introdurre la Nuova Zelanda, tassando così una delle maggiori fonti di emissioni di gas serra nel Paese. La proposta è stata presentata mercoledì 8 giugno dal governo: se messa in atto la Nuova Zelanda, che ha 5 milioni di abitanti ma ospita 10 milioni di bovini e 26 milioni di ovini, diventerebbe il [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 10 Giugno 2022

    Una tassa sulle eruttazioni di mucche e pecore. È quanto vuole introdurre la Nuova Zelanda, tassando così una delle maggiori fonti di emissioni di gas serra nel Paese. La proposta è stata presentata mercoledì 8 giugno dal governo: se messa in atto la Nuova Zelanda, che ha 5 milioni di abitanti ma ospita 10 milioni di bovini e 26 milioni di ovini, diventerebbe il [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 09 Giugno 2022

    Dopo aver affrontato tante altre emergenze con la nostra mini-rubrica “1000 modi per salvare vite” (tra cui: pillole generali di primo soccorso, colpi di calore, ipotermia, ictus, asma), ora vedremo cosa fare in caso di emergenze diabetiche. È fondamentale che tutti i pazienti diabetici e chiunque sia vicino a loro abbia ben in mente quali manovre adoperare, perché ogni piccolo sforzo [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 09 Giugno 2022

    Dopo aver affrontato tante altre emergenze con la nostra mini-rubrica “1000 modi per salvare vite” (tra cui: pillole generali di primo soccorso, colpi di calore, ipotermia, ictus, asma), ora vedremo cosa fare in caso di emergenze diabetiche. È fondamentale che tutti i pazienti diabetici e chiunque sia vicino a loro abbia ben in mente quali manovre adoperare, perché ogni piccolo sforzo [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 08 Giugno 2022

    Essere sottoposti al flusso di immagini “idealizzate” sui social porta a interrogarsi sull’armonia del proprio viso, al desiderio di migliorare la propria immagine. Talvolta può produrre insoddisfazione in particolare riguardo al proprio sorriso. Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Orthodontics, rivista scientifica di riferimento del settore, che ha preso in esame un campione di 132 [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 08 Giugno 2022

    Essere sottoposti al flusso di immagini “idealizzate” sui social porta a interrogarsi sull’armonia del proprio viso, al desiderio di migliorare la propria immagine. Talvolta può produrre insoddisfazione in particolare riguardo al proprio sorriso. Lo dimostra uno studio pubblicato sul Journal of Orthodontics, rivista scientifica di riferimento del settore, che ha preso in esame un campione di 132 [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 08 Giugno 2022

    La degenerazione maculare è la causa più comune di perdita della vista legata all’età e le stime dicono che entro il 2040 colpirà 288 milioni di persone nel mondo. La forma “umida”, quella dovuta alla formazione anomala di nuovi vasi sanguigni nella retina, non ha ancora una cura definitiva e le terapie standard sono lunghe, invasive e spesso non risolutive. Una proteina di fusione (o chimerica, ottenuta cioè combinando [...]

  • Articolo del 08 Giugno 2022

    La degenerazione maculare è la causa più comune di perdita della vista legata all’età e le stime dicono che entro il 2040 colpirà 288 milioni di persone nel mondo. La forma “umida”, quella dovuta alla formazione anomala di nuovi vasi sanguigni nella retina, non ha ancora una cura definitiva e le terapie standard sono lunghe, invasive e spesso non risolutive. Una proteina di fusione (o chimerica, ottenuta cioè combinando [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 07 Giugno 2022

    Sono stati diversi nel corso del tempo gli studi che hanno ipotizzato che nelle zone più inquinate il Covid fosse ancora più feroce intuendo una possibile relazione con la gravità della malattia con smog e polveri sottili. Anche dalla Germani arriva un’analisi di dati in cui si dimostra come una esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico prima della [...]

  • Articolo del 07 Giugno 2022

    Sono stati diversi nel corso del tempo gli studi che hanno ipotizzato che nelle zone più inquinate il Covid fosse ancora più feroce intuendo una possibile relazione con la gravità della malattia con smog e polveri sottili. Anche dalla Germani arriva un’analisi di dati in cui si dimostra come una esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico prima della [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 07 Giugno 2022

    La pubertà è sempre più precoce, specie nelle bambine: secondo gli esperti influiscono obesità, stress e sostanze chimiche. Negli ultimi decenni i bambini e le bambine si sviluppano sempre prima: secondo alcuni studi, l’età media dell’inizio della pubertà nelle femmine sarebbe scesa di tre mesi ogni 10 anni dagli anni Settanta. Pubertà anticipata non vuol dire solo [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 07 Giugno 2022

    La pubertà è sempre più precoce, specie nelle bambine: secondo gli esperti influiscono obesità, stress e sostanze chimiche. Negli ultimi decenni i bambini e le bambine si sviluppano sempre prima: secondo alcuni studi, l’età media dell’inizio della pubertà nelle femmine sarebbe scesa di tre mesi ogni 10 anni dagli anni Settanta. Pubertà anticipata non vuol dire solo [...]

    Categories: Notizie, Salute