• Articolo del 22 Luglio 2022

    Una nuova importante ricerca pubblicata su “Science Immunology” cerca di rispondere ad una domanda che ha accompagnato la pandemia: perché i vaccinati si ammalano in maniera grave? Lo studio ha mostrato come anticorpi “impazziti” indeboliscano la risposta immunitaria innata contro il virus. Dopo due anni e mezzo di domande e interrogativi, uno studio pubblicato il 14 [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 22 Luglio 2022

    Una nuova importante ricerca pubblicata su “Science Immunology” cerca di rispondere ad una domanda che ha accompagnato la pandemia: perché i vaccinati si ammalano in maniera grave? Lo studio ha mostrato come anticorpi “impazziti” indeboliscano la risposta immunitaria innata contro il virus. Dopo due anni e mezzo di domande e interrogativi, uno studio pubblicato il 14 [...]

  • Articolo del 21 Luglio 2022

    Il corso del Tamigi, il fiume di Londra, sta cambiando a causa di un’isola di fazzolettini e salviette grossa come due campi da tennis. Il Tamigi sta cambiando direzione. Il fiume di Londra, il secondo più lungo d’Inghilterra (dopo il Severn) e il più famoso, visto che attraversa la capitale, è anche uno dei più [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 21 Luglio 2022

    Il corso del Tamigi, il fiume di Londra, sta cambiando a causa di un’isola di fazzolettini e salviette grossa come due campi da tennis. Il Tamigi sta cambiando direzione. Il fiume di Londra, il secondo più lungo d’Inghilterra (dopo il Severn) e il più famoso, visto che attraversa la capitale, è anche uno dei più [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 21 Luglio 2022

    Quando sottoponiamo le proteine di carne e pesce ad alte temperature, come nella cottura alla griglia, alla piastra o arrosto, gli aminoacidi delle proteine  reagiscono con la creatina dando origine a sostanze chiamate ammine eterocicliche, che sono in grado di danneggiare il DNA. Se ne formano fino a 17 tipi diversi, con documentata azione cancerogena. [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 21 Luglio 2022

    Quando sottoponiamo le proteine di carne e pesce ad alte temperature, come nella cottura alla griglia, alla piastra o arrosto, gli aminoacidi delle proteine  reagiscono con la creatina dando origine a sostanze chiamate ammine eterocicliche, che sono in grado di danneggiare il DNA. Se ne formano fino a 17 tipi diversi, con documentata azione cancerogena. [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 20 Luglio 2022

    Un nuovo metodo derivato da Crispr-Cas9 è oggetto di due nuovi trial clinici, e potrebbe aiutare contro il 60 per cento delle malattie di derivazione genetica. In particolare, contro quelle che coinvolgono un singolo nucleotide, ovvero una singola lettera che compone il Dna. Fra queste ci sono l’anemia falciforme, una malattia molto diffusa che riguarda i globuli rossi [...]

  • Articolo del 20 Luglio 2022

    Un nuovo metodo derivato da Crispr-Cas9 è oggetto di due nuovi trial clinici, e potrebbe aiutare contro il 60 per cento delle malattie di derivazione genetica. In particolare, contro quelle che coinvolgono un singolo nucleotide, ovvero una singola lettera che compone il Dna. Fra queste ci sono l’anemia falciforme, una malattia molto diffusa che riguarda i globuli rossi [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 20 Luglio 2022

    Il cromosoma Y, quello che determina il sesso maschile, contiene “poca” informazione genetica: rispetto ad altri cromosomi include nella sua sequenza un numero limitato di geni e una elevata quantità di elementi ripetitivi. Poca informazione, ma buona. O meglio, poca ma importante. A ribadirlo è uno studio pubblicato su Science, guidato da Lars Forsberg della Uppsala University (Svezia) e da [...]

  • Articolo del 20 Luglio 2022

    Il cromosoma Y, quello che determina il sesso maschile, contiene “poca” informazione genetica: rispetto ad altri cromosomi include nella sua sequenza un numero limitato di geni e una elevata quantità di elementi ripetitivi. Poca informazione, ma buona. O meglio, poca ma importante. A ribadirlo è uno studio pubblicato su Science, guidato da Lars Forsberg della Uppsala University (Svezia) e da [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 19 Luglio 2022

    Stare in natura è uno splendido modo per assumere la giusta dose di… “Vitamina N”, come Natura, appunto. Ed è sempre possibile fare spazio a queste esperienze, anche nel quotidiano e in città. Stare in natura fa bene, sia che si intenda un bosco di pini nella frescura o una cascata che anima una radura, [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 19 Luglio 2022

    Stare in natura è uno splendido modo per assumere la giusta dose di… “Vitamina N”, come Natura, appunto. Ed è sempre possibile fare spazio a queste esperienze, anche nel quotidiano e in città. Stare in natura fa bene, sia che si intenda un bosco di pini nella frescura o una cascata che anima una radura, [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 19 Luglio 2022

    Gran parte dell’umanità dipende direttamente da alghe, funghi, piante e animali selvatici per il riscaldamento, il cibo, le medicine, le fonti di reddito e altro ancora. Il sovrasfruttamento di queste specie selvatiche è una delle cause principali del declino della natura e viceversa un loro uso sostenibile può tradursi in risultati positivi per la loro [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 19 Luglio 2022

    Gran parte dell’umanità dipende direttamente da alghe, funghi, piante e animali selvatici per il riscaldamento, il cibo, le medicine, le fonti di reddito e altro ancora. Il sovrasfruttamento di queste specie selvatiche è una delle cause principali del declino della natura e viceversa un loro uso sostenibile può tradursi in risultati positivi per la loro [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 18 Luglio 2022

    Le emissioni di cinque paesi hanno mandato in fumo l’11 per cento del pil globale tra il 1990 e il 2014. Sono Stati Uniti, Cina, Russia, India e Brasile. Una delle grosse delusioni che ha lasciato in eredità la Cop26, la Conferenza sul clima di Glasgow, è il capitolo sul loss and damage. L’idea era quella di [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 18 Luglio 2022

    Le emissioni di cinque paesi hanno mandato in fumo l’11 per cento del pil globale tra il 1990 e il 2014. Sono Stati Uniti, Cina, Russia, India e Brasile. Una delle grosse delusioni che ha lasciato in eredità la Cop26, la Conferenza sul clima di Glasgow, è il capitolo sul loss and damage. L’idea era quella di [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 18 Luglio 2022

    L’aumento di temperatura favorisce la vasodilatazione. I consigli per migliorare la circolazione. La cosa peggiore per le gambe è stare fermi in piedi. Ottima invece la camminata quotidiana. Con il caldo la vasodilatazione è evidente soprattutto a livello delle vene e dei vasi linfatici degli arti inferiori. Da qui ritenzione idrica, stasi di liquidi e [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 18 Luglio 2022

    L’aumento di temperatura favorisce la vasodilatazione. I consigli per migliorare la circolazione. La cosa peggiore per le gambe è stare fermi in piedi. Ottima invece la camminata quotidiana. Con il caldo la vasodilatazione è evidente soprattutto a livello delle vene e dei vasi linfatici degli arti inferiori. Da qui ritenzione idrica, stasi di liquidi e [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 17 Luglio 2022

    Le performance dei calciatori professionisti calano dopo aver contratto il Covid, con tre quarti degli atleti che continuano ad avvertire un senso di fatica a sei settimane dal test negativo. Sono i risultati di una ricerca pubblicata da Physiological Reports. Il team di ricercatori guidato da Michel Girardi – dell’Università dell’Essex, nel Regno Unito –  ha esaminato 13 [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 17 Luglio 2022

    Le performance dei calciatori professionisti calano dopo aver contratto il Covid, con tre quarti degli atleti che continuano ad avvertire un senso di fatica a sei settimane dal test negativo. Sono i risultati di una ricerca pubblicata da Physiological Reports. Il team di ricercatori guidato da Michel Girardi – dell’Università dell’Essex, nel Regno Unito –  ha esaminato 13 [...]

  • Articolo del 16 Luglio 2022

    Alcuni virus tendono a mutare spesso evolvendosi in varianti in grado di eludere l’immunità acquisita da una popolazione. Questo vale in modo particolare per virus come SARS-CoV-2. Così, per mantenere alta la protezione offerta dai vaccini, anche questi devono essere aggiornati. In seguito al repentino aumento dei contagi delle ultime settimane, il tema della “quarta [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 16 Luglio 2022

    Alcuni virus tendono a mutare spesso evolvendosi in varianti in grado di eludere l’immunità acquisita da una popolazione. Questo vale in modo particolare per virus come SARS-CoV-2. Così, per mantenere alta la protezione offerta dai vaccini, anche questi devono essere aggiornati. In seguito al repentino aumento dei contagi delle ultime settimane, il tema della “quarta [...]

  • Articolo del 15 Luglio 2022

    È arrivata la bella stagione tanto attesa, ma il caldo eccessivo che ne è conseguito e che si prevede nuovamente per le prossime settimane sta creando allarmismo tra la popolazione, soprattutto nelle persone anziane e tra coloro che soffrono di due patologie neurodegenerative molto diffuse quali la malattia di Parkinson e la malattia di Alzheimer. [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 15 Luglio 2022

    È arrivata la bella stagione tanto attesa, ma il caldo eccessivo che ne è conseguito e che si prevede nuovamente per le prossime settimane sta creando allarmismo tra la popolazione, soprattutto nelle persone anziane e tra coloro che soffrono di due patologie neurodegenerative molto diffuse quali la malattia di Parkinson e la malattia di Alzheimer. [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 15 Luglio 2022

    Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso è tra [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 15 Luglio 2022

    Non solo depressione: con poca serotonina siamo più egoisti e vendicativi, invecchiamo prima, dormiamo male. Per stimolarla bastano semplici accorgimenti. La serotonina non è “solo” il più noto tra i neurotrasmettitori del buonumore: è una sorta di passepartout che apre diverse “stanze” o funzioni, umori, attività del nostro organismo. Una carente secrezione di serotonina spesso è tra [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 14 Luglio 2022

    I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell’influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società industrializzate. Un aiuto consistente in questi casi viene però [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 14 Luglio 2022

    I problemi e le malattie alla tiroide sono in netto aumento negli ultimi anni e disegnano ormai una mappa ben precisa dell’influenza che la vita moderna, con i suoi inquinanti ambientali, il suo ritmo stressante e la sua alimentazione povera di nutrienti, ha imposto alle società industrializzate. Un aiuto consistente in questi casi viene però [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 14 Luglio 2022

    Uno studio internazionale, guidato dall’Università di Firenze e pubblicato su American Journal of Human Genetics, fa luce sulle possibili cause dell’infertilità maschile, la cui manifestazione più grave è l’azoospermia (mancanza totale di spermatozoi nell’eiaculato), che si riscontra nel 1% della popolazione generale. Lo studio ha analizzato per la prima volta tutti i geni (sono più di [...]

  • Articolo del 14 Luglio 2022

    Uno studio internazionale, guidato dall’Università di Firenze e pubblicato su American Journal of Human Genetics, fa luce sulle possibili cause dell’infertilità maschile, la cui manifestazione più grave è l’azoospermia (mancanza totale di spermatozoi nell’eiaculato), che si riscontra nel 1% della popolazione generale. Lo studio ha analizzato per la prima volta tutti i geni (sono più di [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 13 Luglio 2022

    Ondate anomale di calore, incendi, siccità, alluvioni, allagamenti, valanghe. Gli esperti li chiamano “eventi estremi”. In realtà sono tragedie che hanno un costo altissimo in termini di vite umane e biodiversità. Tutte accomunate dallo stesso marchio di fabbrica: sono riconducibili, più o meno direttamente, ai cambiamenti climatici in atto sul pianeta, a loro volta legati all’attività umana, e in particolare al rilascio dei gas climalteranti in atmosfera. Una questione [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 13 Luglio 2022

    Chi pratica la meditazione mindfulness sperimenta una minore sensazione di dolore perché “scollega” le aree del cervello coinvolte nel dolore da quelle che danno percezione di sé. Questo schema è stato proposto, con un articolo su PAIN,dha un gruppo di ricercatori dell’Università della California di San Diego. La meditazione mindfulness interromperebbe la comunicazione tra le [...]

  • Articolo del 13 Luglio 2022

    Chi pratica la meditazione mindfulness sperimenta una minore sensazione di dolore perché “scollega” le aree del cervello coinvolte nel dolore da quelle che danno percezione di sé. Questo schema è stato proposto, con un articolo su PAIN,dha un gruppo di ricercatori dell’Università della California di San Diego. La meditazione mindfulness interromperebbe la comunicazione tra le [...]

  • Articolo del 12 Luglio 2022

    Sia a livello nazionale, come dimostra il rinnovo del CCNL del settore Chimico-farmaceutico, che a livello decentrato, come evidenziano le ricerche di Fondazione Di Vittorio e Assolombarda, il welfare promosso dalle imprese in accordo con le parti sociali è diventato centrale nella contrattazione. Nell’attuale situazione può assumere un ruolo ancora più significativo? Da oltre un [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 12 Luglio 2022

    Sia a livello nazionale, come dimostra il rinnovo del CCNL del settore Chimico-farmaceutico, che a livello decentrato, come evidenziano le ricerche di Fondazione Di Vittorio e Assolombarda, il welfare promosso dalle imprese in accordo con le parti sociali è diventato centrale nella contrattazione. Nell’attuale situazione può assumere un ruolo ancora più significativo? Da oltre un [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 11 Luglio 2022

    L’Arabia Saudita ha deciso che spenderà un miliardo di dollari all’anno per scoprire cure per rallentare l’invecchiamento. Il regno del petrolio teme che la sua popolazione stia invecchiando a un ritmo accelerato e spera così di trovare i trattamenti per invertire la tendenza. Il dato in sé può voler dire poco, ma in realtà è [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 11 Luglio 2022

    L’Arabia Saudita ha deciso che spenderà un miliardo di dollari all’anno per scoprire cure per rallentare l’invecchiamento. Il regno del petrolio teme che la sua popolazione stia invecchiando a un ritmo accelerato e spera così di trovare i trattamenti per invertire la tendenza. Il dato in sé può voler dire poco, ma in realtà è [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 10 Luglio 2022

    La rivoluzione della longevità, se non è iniziata, è già diventato un potente trend da capitalizzare. Perché promette, a sempre a più persone, di passare dalla triste condizione di vecchi e malati a quella di ultra-vecchi e in buona salute. Stile di vita più sano, diagnostica preventiva, medicina personalizzata hanno permesso di raggiungere il traguardo [...]

    Categories: Welfare
  • Articolo del 10 Luglio 2022

    La rivoluzione della longevità, se non è iniziata, è già diventato un potente trend da capitalizzare. Perché promette, a sempre a più persone, di passare dalla triste condizione di vecchi e malati a quella di ultra-vecchi e in buona salute. Stile di vita più sano, diagnostica preventiva, medicina personalizzata hanno permesso di raggiungere il traguardo [...]

    Categories: Notizie, Welfare
  • Articolo del 09 Luglio 2022

    Il gruppo di ricerca, guidato da Leilei Bao, ha elaborato un nuovo sistema per rilevare le infezioni da SARS-CoV-2 direttamente dalla pelle, senza necessità di prelevare campioni di sangue o eseguire tamponi naso-faringei. Per chi ritiene i tamponi eccessivamente fastidiosi e non sopporta i prelievi di sangue, potrebbe essere presto disponibile una nuova opzione diagnostica [...]

  • Articolo del 09 Luglio 2022

    Il gruppo di ricerca, guidato da Leilei Bao, ha elaborato un nuovo sistema per rilevare le infezioni da SARS-CoV-2 direttamente dalla pelle, senza necessità di prelevare campioni di sangue o eseguire tamponi naso-faringei. Per chi ritiene i tamponi eccessivamente fastidiosi e non sopporta i prelievi di sangue, potrebbe essere presto disponibile una nuova opzione diagnostica [...]

    Categories: Virus & Bacteria
  • Articolo del 09 Luglio 2022

    Una buona risposta immunitaria parte senz’altro da un buon microbiota intestinale ricco e vario. Dalla composizione intestinale può dipendere il nostro stato di salute (eubiosi) oppure di malattia (disbiosi). È importante preservare l’equilibrio del microbiota. Inoltre se i nostri batteri desiderano avere un determinato tipo di nutrimento sono in grado di indurre al nostro cervello, [...]

    Categories: Notizie, Salute
  • Articolo del 09 Luglio 2022

    Una buona risposta immunitaria parte senz’altro da un buon microbiota intestinale ricco e vario. Dalla composizione intestinale può dipendere il nostro stato di salute (eubiosi) oppure di malattia (disbiosi). È importante preservare l’equilibrio del microbiota. Inoltre se i nostri batteri desiderano avere un determinato tipo di nutrimento sono in grado di indurre al nostro cervello, [...]

    Categories: Healt
  • Articolo del 08 Luglio 2022

    Ricorderete gli incendi dello scorso anno in Canada, il terzo peggiore della storia: 1600 roghi si sono estesi per più di 8700 chilometri quadrati. In California la stagione degli incendi dura ormai 12 mesi all’anno e, in generale, gli esperti dicono che negli Stati Uniti si è allungata di almeno due mesi. Il Nord America è uno dei punti caldi per [...]

    Categories: Green
  • Articolo del 08 Luglio 2022

    Ricorderete gli incendi dello scorso anno in Canada, il terzo peggiore della storia: 1600 roghi si sono estesi per più di 8700 chilometri quadrati. In California la stagione degli incendi dura ormai 12 mesi all’anno e, in generale, gli esperti dicono che negli Stati Uniti si è allungata di almeno due mesi. Il Nord America è uno dei punti caldi per [...]

    Categories: Green, Notizie
  • Articolo del 08 Luglio 2022

    Un nuovo metodo basato su CRISPR consente di assegnare a ciascun gene umano il proprio compito, generando mutazioni mirate a tappeto e poi verificando nelle singole cellule come cambiano i trascritti di conseguenza. Il grosso del lavoro l’aveva fatto il Progetto genoma umano dal 1990 al 2003. Poi quest’anno sono arrivare le rifiniture del Consorzio [...]

  • Articolo del 08 Luglio 2022

    Un nuovo metodo basato su CRISPR consente di assegnare a ciascun gene umano il proprio compito, generando mutazioni mirate a tappeto e poi verificando nelle singole cellule come cambiano i trascritti di conseguenza. Il grosso del lavoro l’aveva fatto il Progetto genoma umano dal 1990 al 2003. Poi quest’anno sono arrivare le rifiniture del Consorzio [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 07 Luglio 2022

    Pubblicati i risultati sulla rivista Nature dello studio internazionale che vede coinvolto il Centro NeMO di Milano e che fa emergere come anche il sistema immunitario può svolgere un ruolo fondamentale nella diagnosi e nel trattamento nella forma genetica rara di SLA giovanile. Anche il sistema immunitario, insieme al sistema nervoso centrale, può svolgere un ruolo fondamentale [...]

    Categories: Notizie, Ricerca
  • Articolo del 07 Luglio 2022

    Pubblicati i risultati sulla rivista Nature dello studio internazionale che vede coinvolto il Centro NeMO di Milano e che fa emergere come anche il sistema immunitario può svolgere un ruolo fondamentale nella diagnosi e nel trattamento nella forma genetica rara di SLA giovanile. Anche il sistema immunitario, insieme al sistema nervoso centrale, può svolgere un ruolo fondamentale [...]

  • Articolo del 07 Luglio 2022

    La cromopuntura consiste nell’irradiazione puntuale sulla pelle di luce colorata seguendo i punti dei meridiani dell’agopuntura ed altre strutture riflessologiche originali. Seguendo le indicazioni biofisiologiche di F. A. Popp. Introduce negli anni ’90 la luce infrarossa incoerente di una frequenza vibratoria di 950 nm per la cura dei dolori. I risultati empirici con centinaia di pazienti [...]