Articolo del 06 Giugno 2022
Un metodo che coniuga la saggezza spirituale indiana con le scoperte scientifiche più recenti nel campo della genetica e delle neuroscienze: è quanto propone Kamlesh Patel con la meditazione Heartfulness, sempre più seguita anche nel nostro paese e che nel mondo conta circa sette milioni di praticanti in centosessanta paesi. In Italia è attiva una [...]
Articolo del 06 Giugno 2022
Un metodo che coniuga la saggezza spirituale indiana con le scoperte scientifiche più recenti nel campo della genetica e delle neuroscienze: è quanto propone Kamlesh Patel con la meditazione Heartfulness, sempre più seguita anche nel nostro paese e che nel mondo conta circa sette milioni di praticanti in centosessanta paesi. In Italia è attiva una [...]
Articolo del 06 Giugno 2022
C’è un orizzonte più pulito e più giusto che possiamo disegnare a colpi di pedale. Un orizzonte da costruire attraverso scelte e gesti quotidiani che possono fare la differenza. Di questo sembrano consapevoli sempre più persone in Italia e nel mondo, come viene rilevato dall’ultimo sondaggio di Ipsos. Si tratta di un’indagine condotta in 28 Paesi, [...]
Articolo del 06 Giugno 2022
C’è un orizzonte più pulito e più giusto che possiamo disegnare a colpi di pedale. Un orizzonte da costruire attraverso scelte e gesti quotidiani che possono fare la differenza. Di questo sembrano consapevoli sempre più persone in Italia e nel mondo, come viene rilevato dall’ultimo sondaggio di Ipsos. Si tratta di un’indagine condotta in 28 Paesi, [...]
Articolo del 05 Giugno 2022
Una luce di speranza si accende oggi per la comunità dei pazienti con la Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA. Questa malattia così poco certa nella sua storia e nella prospettiva futura, oggi subisce una battuta di arresto grazie al progredire della ricerca. Annunciato ieri al congresso annuale ENCALS (European Network to Cure ALS), i dati a 12 [...]
Articolo del 05 Giugno 2022
Una luce di speranza si accende oggi per la comunità dei pazienti con la Sclerosi Laterale Amiotrofica-SLA. Questa malattia così poco certa nella sua storia e nella prospettiva futura, oggi subisce una battuta di arresto grazie al progredire della ricerca. Annunciato ieri al congresso annuale ENCALS (European Network to Cure ALS), i dati a 12 [...]
Articolo del 04 Giugno 2022
Nelle montagne delle Alpi diminuisce la copertura nevosa e aumenta la nascita di nuova vegetazione. È una delle conseguenze del riscaldamento globale e – per quanto vi siano numerose campagne che promuovono l’aumento delle aree verdi e la piantumazione in diverse zone del pianeta – non è una notizia positiva. Questo quadro emerge dall’analisi dei dati raccolti dai satelliti della costellazione Landsat in più [...]
Articolo del 04 Giugno 2022
Nelle montagne delle Alpi diminuisce la copertura nevosa e aumenta la nascita di nuova vegetazione. È una delle conseguenze del riscaldamento globale e – per quanto vi siano numerose campagne che promuovono l’aumento delle aree verdi e la piantumazione in diverse zone del pianeta – non è una notizia positiva. Questo quadro emerge dall’analisi dei dati raccolti dai satelliti della costellazione Landsat in più [...]
Articolo del 03 Giugno 2022
Ballare al ritmo della musica è una di quelle attività che dovemmo praticare non solo da giovani, ma sempre. I benefici psicofisici, infatti, sono tanti. Rivediamoli. La danza – unita a musica e ritmo – fa davvero miracoli sul cervello. Tanti studi scientifici, negli ultimi anni, hanno testato i vantaggi psicofisici che possiamo ottenere: ballare regala forti [...]
Articolo del 03 Giugno 2022
Ballare al ritmo della musica è una di quelle attività che dovemmo praticare non solo da giovani, ma sempre. I benefici psicofisici, infatti, sono tanti. Rivediamoli. La danza – unita a musica e ritmo – fa davvero miracoli sul cervello. Tanti studi scientifici, negli ultimi anni, hanno testato i vantaggi psicofisici che possiamo ottenere: ballare regala forti [...]
Articolo del 03 Giugno 2022
Che cosa avverrà nei prossimi 30 anni? La risposta è cruciale per la salute del Pianeta e la lotta al riscaldamento globale. «L’obiettivo è arrivare nel 2050 a “zero emissioni nette” di anidride carbonica: significa che dovremo ridurre in maniera drastica la quantità di questo gas serra che rilasceremo in atmosfera e “assorbire” quella che non [...]
Articolo del 03 Giugno 2022
Che cosa avverrà nei prossimi 30 anni? La risposta è cruciale per la salute del Pianeta e la lotta al riscaldamento globale. «L’obiettivo è arrivare nel 2050 a “zero emissioni nette” di anidride carbonica: significa che dovremo ridurre in maniera drastica la quantità di questo gas serra che rilasceremo in atmosfera e “assorbire” quella che non [...]
Articolo del 02 Giugno 2022
Interessante, ma probabilmente non rivoluzionario come avremmo voluto. E certamente ancora molto distante dal letto dei pazienti. Per certi versi il grande entusiasmo con cui è stata accolta l’istotripsia, un approccio che sfrutta le onde ultrasoniche per distruggere il tumore, è stato mal riposto. O quantomeno esagerato. La tecnologia del suono non invasiva è stata sviluppata [...]
Articolo del 02 Giugno 2022
Interessante, ma probabilmente non rivoluzionario come avremmo voluto. E certamente ancora molto distante dal letto dei pazienti. Per certi versi il grande entusiasmo con cui è stata accolta l’istotripsia, un approccio che sfrutta le onde ultrasoniche per distruggere il tumore, è stato mal riposto. O quantomeno esagerato. La tecnologia del suono non invasiva è stata sviluppata [...]
Articolo del 02 Giugno 2022
La plastica, molto utilizzata perché versatile e poco costosa costituisce, come si sa, un notevole problema per l’ambiente. Ma numerosi, anche se meno noti, sono gli effetti negativi che le sue micro e nano particelle hanno sulla salute umana. A parlarcene sono Sandra Baldacci, Amalia Gastaldelli e Sara Maio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr. [...]
Articolo del 02 Giugno 2022
La plastica, molto utilizzata perché versatile e poco costosa costituisce, come si sa, un notevole problema per l’ambiente. Ma numerosi, anche se meno noti, sono gli effetti negativi che le sue micro e nano particelle hanno sulla salute umana. A parlarcene sono Sandra Baldacci, Amalia Gastaldelli e Sara Maio dell’Istituto di fisiologia clinica del Cnr. [...]
Articolo del 01 Giugno 2022
Qualche tempo fa, abbiamo letto un post in cui un cuoco proponeva una ricetta a base di bucce di patata cotte al forno. Sembrava un normalissimo post e uno spunto culinario interessante, invece nei commenti si è letteralmente scatenato l’inferno: “Le bucce contengono solanina, una sostanza pericolosissima” “Le bucce non si mangiano, sono velenose” “PERCHÉ [...]
Articolo del 01 Giugno 2022
Dopo 2 anni di pandemia e la catastrofe umanitaria della guerra in Ucrania una terza emergenza potrebbe affacciarsi sul mondo occidentale: una nuova forma di vaiolo trasmesso attraverso uno spillover animale/uomo: un salto di specie. Le persone invadono sempre più habitat di animali portatori di virus generando promiscuità che, unita alla rapidità di movimento da un continente all’altro, [...]
Articolo del 01 Giugno 2022
Qualche tempo fa, abbiamo letto un post in cui un cuoco proponeva una ricetta a base di bucce di patata cotte al forno. Sembrava un normalissimo post e uno spunto culinario interessante, invece nei commenti si è letteralmente scatenato l’inferno: “Le bucce contengono solanina, una sostanza pericolosissima” “Le bucce non si mangiano, sono velenose” “PERCHÉ [...]
Articolo del 01 Giugno 2022
Dopo 2 anni di pandemia e la catastrofe umanitaria della guerra in Ucrania una terza emergenza potrebbe affacciarsi sul mondo occidentale: una nuova forma di vaiolo trasmesso attraverso uno spillover animale/uomo: un salto di specie. Le persone invadono sempre più habitat di animali portatori di virus generando promiscuità che, unita alla rapidità di movimento da un continente all’altro, [...]
Articolo del 31 Maggio 2022
Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio dei bioingegneri dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Padova e l’University of California Irvine e pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Science of the USA” [...]
Articolo del 31 Maggio 2022
Le emozioni nascono nel cuore, e non nel cervello, dicevano i poeti. Ora la ricerca scientifica conferma le fondamenta di questo topos letterario. Uno studio dei bioingegneri dell’Università di Pisa in collaborazione con l’Università di Padova e l’University of California Irvine e pubblicato sulla rivista “Proceedings of the National Academy of Science of the USA” [...]
Articolo del 30 Maggio 2022
I disturbi legati alla tiroide sono aumentati a livello mondiale e sono decisamente più frequenti nelle donne. Ma quali solo le patologie della tiroide? Qual è il loro legame con l’alimentazione, lo stile di vita e altre patologie oggi molto diffuse come l’infiammazione cronica subacuta e la sindrome metabolica? Per parlare di tiroide e alimentazio-ne ma [...]
Articolo del 30 Maggio 2022
I disturbi legati alla tiroide sono aumentati a livello mondiale e sono decisamente più frequenti nelle donne. Ma quali solo le patologie della tiroide? Qual è il loro legame con l’alimentazione, lo stile di vita e altre patologie oggi molto diffuse come l’infiammazione cronica subacuta e la sindrome metabolica? Per parlare di tiroide e alimentazio-ne ma [...]
Articolo del 30 Maggio 2022
Il termine “resilienza” è stato introdotto in italiano passando dall’inglese “resilience”, a sua volta derivante dal latino “resiliens -entis”, participio presente del verbo “resilire”: “saltare indietro”, “rimbalzare”. Da cui il significato, originariamente riservato alla fisica dei materiali, di “assorbire un colpo, senza subire deformazioni permanenti”. Successivamente il termine ha visto estendersi il suo significato a [...]
Articolo del 30 Maggio 2022
Il termine “resilienza” è stato introdotto in italiano passando dall’inglese “resilience”, a sua volta derivante dal latino “resiliens -entis”, participio presente del verbo “resilire”: “saltare indietro”, “rimbalzare”. Da cui il significato, originariamente riservato alla fisica dei materiali, di “assorbire un colpo, senza subire deformazioni permanenti”. Successivamente il termine ha visto estendersi il suo significato a [...]
Articolo del 29 Maggio 2022
I cambiamenti climatici stanno portando a un progressivo impoverimento dei bacini idrici e diseccamento del suolo, specie nel nord del paese, come dimostrano anche eventi recenti di assenza prolungata di pioggie. È dunque necessario pianificare una gestione del rischio, per non lavorare solo in emergenza. Febbraio 2022. Il Po in centro a Torino. Dopo un [...]
Articolo del 29 Maggio 2022
I cambiamenti climatici stanno portando a un progressivo impoverimento dei bacini idrici e diseccamento del suolo, specie nel nord del paese, come dimostrano anche eventi recenti di assenza prolungata di pioggie. È dunque necessario pianificare una gestione del rischio, per non lavorare solo in emergenza. Febbraio 2022. Il Po in centro a Torino. Dopo un [...]
Articolo del 29 Maggio 2022
Negli Stati Uniti, per la precisione nell’istituto per la cura dei tumori City of Hope di Los Angeles, è iniziata la sperimentazione clinica di un nuovo trattamento oncologico: per la prima volta a un paziente è stata somministrata una dose (bassa) di un virus (Vaccinia virus) modificato per infettare le cellule tumorali e distruggerle, e allo stesso tempo stimolare il sistema immunitario a combattere il tumore. Questo virus oncolitico è chiamato CF33-hNIS (o [...]
Articolo del 29 Maggio 2022
Negli Stati Uniti, per la precisione nell’istituto per la cura dei tumori City of Hope di Los Angeles, è iniziata la sperimentazione clinica di un nuovo trattamento oncologico: per la prima volta a un paziente è stata somministrata una dose (bassa) di un virus (Vaccinia virus) modificato per infettare le cellule tumorali e distruggerle, e allo stesso tempo stimolare il sistema immunitario a combattere il tumore. Questo virus oncolitico è chiamato CF33-hNIS (o [...]
Articolo del 28 Maggio 2022
Per parlare di Medicina Quantistica è necessario prima di tutto inquadrare la Terapia nel contesto che le ha dato origine per comprenderne al meglio la valenza e i suoi campi di applicazione. Oltre all’ origine legata prettamente alla Fisica Quantistica e alle ricerche compiute da personaggi come Schrödinger, Heisenberg, Pauli, Young, Feynman, per poi passare a [...]
Articolo del 28 Maggio 2022
Per parlare di Medicina Quantistica è necessario prima di tutto inquadrare la Terapia nel contesto che le ha dato origine per comprenderne al meglio la valenza e i suoi campi di applicazione. Oltre all’ origine legata prettamente alla Fisica Quantistica e alle ricerche compiute da personaggi come Schrödinger, Heisenberg, Pauli, Young, Feynman, per poi passare a [...]
Articolo del 28 Maggio 2022
Quella fra gli italiani e le mele è una passione che sembra non conoscere fine. Praticamente da sempre sono il frutto più acquistato nel nostro paese per il consumo domestico, e anche nel post-pandemia restano ai vertici della top ten delle tipologie di frutta più richieste**. Con tanti vantaggi, e a più livelli: le mele, [...]
Articolo del 28 Maggio 2022
Quella fra gli italiani e le mele è una passione che sembra non conoscere fine. Praticamente da sempre sono il frutto più acquistato nel nostro paese per il consumo domestico, e anche nel post-pandemia restano ai vertici della top ten delle tipologie di frutta più richieste**. Con tanti vantaggi, e a più livelli: le mele, [...]
Articolo del 27 Maggio 2022
Sarà pure una malattia lieve, ma un paziente infetto può trasmetterla fino a 4 settimana dalla comparsa dei sintomi. È l’avvertimento lanciato da Amesh Adalja, un esperto di malattie infettive emergenti presso la John Hopkins University. Questo perché possono essere necessarie diverse settimane prima che le caratteristiche lesioni cutanee, che si pensa siano maggiormente responsabili del contago, scompaiano. Il [...]
Articolo del 27 Maggio 2022
Sarà pure una malattia lieve, ma un paziente infetto può trasmetterla fino a 4 settimana dalla comparsa dei sintomi. È l’avvertimento lanciato da Amesh Adalja, un esperto di malattie infettive emergenti presso la John Hopkins University. Questo perché possono essere necessarie diverse settimane prima che le caratteristiche lesioni cutanee, che si pensa siano maggiormente responsabili del contago, scompaiano. Il [...]
Articolo del 27 Maggio 2022
Gli scienziati sono riusciti a dimostrare in laboratorio le proprietà benefiche del sambuco che riesce a contrastare il virus dell’influenza e ad attivare la risposta del nostro sistema immunitario. Vediamo insieme come il succo di sambuco sia in grado di aiutarci a guarire dall’influenza, ecco cosa c’è da sapere. Il sambuco riesce ad inibire l’ingresso [...]
Articolo del 27 Maggio 2022
Gli scienziati sono riusciti a dimostrare in laboratorio le proprietà benefiche del sambuco che riesce a contrastare il virus dell’influenza e ad attivare la risposta del nostro sistema immunitario. Vediamo insieme come il succo di sambuco sia in grado di aiutarci a guarire dall’influenza, ecco cosa c’è da sapere. Il sambuco riesce ad inibire l’ingresso [...]
Articolo del 26 Maggio 2022
Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha presentato la propria proposta per la riforma del settore della Long Term Care in Italia, frutto del lavoro congiunto delle 50 organizzazioni del Patto. L’obiettivo è garantire la tutela pubblica della non autosufficienza superando l’attuale frammentazione delle misure e fornendo risposte differenziate ai bisogni multidimensionali [...]
Articolo del 26 Maggio 2022
Il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha presentato la propria proposta per la riforma del settore della Long Term Care in Italia, frutto del lavoro congiunto delle 50 organizzazioni del Patto. L’obiettivo è garantire la tutela pubblica della non autosufficienza superando l’attuale frammentazione delle misure e fornendo risposte differenziate ai bisogni multidimensionali [...]
Articolo del 26 Maggio 2022
Niente più colliri da applicare scrupolosamente più volte al giorno. In futuro la terapia del glaucoma sarà affidata ad un nuovo tipo di lenti a contatto intelligenti, capaci di monitorare la pressione dell’occhio e di somministrare i farmaci solo quando servono. Ne sono certi i ricercatori della Sun Yat-sen University di Guangzhou, in Cina, che su Nature Communication hanno appena descritto la loro ultima invenzione: lenti a [...]
Articolo del 26 Maggio 2022
Niente più colliri da applicare scrupolosamente più volte al giorno. In futuro la terapia del glaucoma sarà affidata ad un nuovo tipo di lenti a contatto intelligenti, capaci di monitorare la pressione dell’occhio e di somministrare i farmaci solo quando servono. Ne sono certi i ricercatori della Sun Yat-sen University di Guangzhou, in Cina, che su Nature Communication hanno appena descritto la loro ultima invenzione: lenti a [...]
Articolo del 25 Maggio 2022
C’è il primo caso di vaiolo delle scimmie rilevato in Italia. Si tratta di un giovane ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma, specializzato nella ricerca e nella cure delle malattie infettive. Il paziente era rientrato dalle Canarie e le sue condizioni sono discrete. È ovviamente in corso il tracciamento dei contatti e ci sono altri due casi sospettati al vaglio dei [...]
Articolo del 25 Maggio 2022
C’è il primo caso di vaiolo delle scimmie rilevato in Italia. Si tratta di un giovane ricoverato all’Istituto Spallanzani di Roma, specializzato nella ricerca e nella cure delle malattie infettive. Il paziente era rientrato dalle Canarie e le sue condizioni sono discrete. È ovviamente in corso il tracciamento dei contatti e ci sono altri due casi sospettati al vaglio dei [...]
Articolo del 25 Maggio 2022
Rivoluzione verde nella filiera agroalimentare: nuovi spray a base di nanocristalli di cellulosa e nanolignina, prodotti con scarti di potatura o gusci di nocciole, possono sconfiggere pericolosi parassiti e patogeni che infestano le piante agricole. Si possono sostituire così ai pesticidi convenzionali, chimici, tossici sia per l’ambiente (si accumulano nel suolo e nelle acque) sia [...]
Articolo del 24 Maggio 2022
Il Desmodio è una pianta erbacea che frequenta solitamente le zone umide e ombreggiate, e cresce avvolgendosi alla base del tronco di altri alberi (come la palma e il cacao). Raggiunge il metro di altezza e ha piccole foglie alterne, composte da tre foglioline obovate: la fogliolina centrale è più sviluppata delle altre due foglioline laterali. [...]
Articolo del 24 Maggio 2022
Il Desmodio è una pianta erbacea che frequenta solitamente le zone umide e ombreggiate, e cresce avvolgendosi alla base del tronco di altri alberi (come la palma e il cacao). Raggiunge il metro di altezza e ha piccole foglie alterne, composte da tre foglioline obovate: la fogliolina centrale è più sviluppata delle altre due foglioline laterali. [...]
Articolo del 24 Maggio 2022
La quarta dose di vaccino mRNA COVID-19 ripristina i titoli anticorpali al picco post-terza dose, ma la scarsa efficacia nella prevenzione delle infezioni da Omicron lievi o asintomatiche e l’aumento del potenziale infettivo aumentano l’urgenza dello sviluppo di vaccini di nuova generazione. Secondo uno studio israeliano la quarta dose fornisce infatti poca protezione in più contro l’infezione alle varianti [...]
Articolo del 24 Maggio 2022
La quarta dose di vaccino mRNA COVID-19 ripristina i titoli anticorpali al picco post-terza dose, ma la scarsa efficacia nella prevenzione delle infezioni da Omicron lievi o asintomatiche e l’aumento del potenziale infettivo aumentano l’urgenza dello sviluppo di vaccini di nuova generazione. Secondo uno studio israeliano la quarta dose fornisce infatti poca protezione in più contro l’infezione alle varianti [...]
Articolo del 23 Maggio 2022
La recente potentissima eruzione nell’arcipelago polinesiano ha permesso di documentare la connessione tra le esplosioni vulcaniche e la generazione di tsunami anche in bacini marini non collegati direttamente. Lo stesso processo può spiegare il disastro di Krakatoa di oltre un secolo fa. Nell’agosto del 1883, un’isola montuosa indonesiana chiamata Krakatau, o Krakatoa, si autodistrusse. Eruzioni [...]
Newsars2-prod2024-10-17T08:02:48+00:00
